• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Una buona Torres non basta per fermare la capolista Reggiana che segna 2 goal nel finale in superiorità numerica

21 Novembre 2022
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Vis Artena impone lo 0 a 0 alla Torres all’Acquedotto, frenandone la rincorsa alla vetta della classifica

La Torres gioca e regge l’urto della corazzata Reggiana, l’inferiorità numerica, alcune discutibili decisioni arbitrali e la forza dell’avversario generano lo svantaggio: i rossoblù tentano di restare aggrappati alla gara ma vengono puniti, troppo pesantemente, dal gol di Morabito.

Pioggia scongiurata – almeno nelle fasi iniziali di gara – a dispetto del meteo online che sembrava essere avverso allo volgersi del match. Al Vanni Sanna davanti a circa 150 tifosi della Reggiana, la Torres sfida il team emiliano in un match che sa di alta classifica e di serie A per i trascorsi del blasonato ed attrezzato avversario, una delle fuoriserie lanciate alla conquista della serie C (ed oltre). Masala è squalificato. Ai box c’è Gigi Scotto, e c’è anche Heinz che in settimana ha lavorato sotto la guida del staff fisioterapico. Out anche Liviero, settimana caratterizzata da qualche acciacco. Attacco affidato al tandem Scappini e Diakite, Sanat e Lisai supportano dalle fasce. Ex di turno lo stesso Scappini, Sanat, Dametto e Lombardo. In panchina per mister Aimo Diana si rivede Varela, che al Gladiator tanto bene aveva fatto insieme serie D anche contro Sassari. Spazio alle attività legate alla giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza celebrata in collaborazione con il Moige.

Diakite mette subito in chiaro che sulla velocità, c’è, e anche il filtrante per Scappini è buono: l’ex di turno controlla e calcia ma non supera difensore e portiere avversari e l’azione sfuma. Al 13’ Sanat resta a terra: l’atteggiamento dei compagni e la richiesta continua e concitata di soccorsi non lascia presagire nulla di buono. Il giocatore esce in barella fra gli applausi, entra Campagna. Al 16’ Lisai tenta la inclusione dalla distanza, Venturi in presa sicura sventa la minaccia. Cambia anche Diana: Pellegrini per Rosafio. Tardi tenta la “sciabolata morbida” dalla distanza, ma la palla finisce alta sulla traversa. Prova a spingere la Reggiana, regge la Torres. Partita ruvida, Reggiana ruvida nei contrasti. Al 37’ Lora calcia da fuori, pallone a spiovere ma oltre la traversa. Partita combattuta, fra squadre che non voglio cedere il passo. Al 42’ è Lombardo a tentare di sorprendere Venturi su punizione: bel calcio, ma fuori bersaglio di poco. Giallo a Nardi, poi a Scappini. Sono 4’ i minuti di recupero. Reggiana vicinissima al gol in mischia, Slavato mette una pezza ed è corner sugli sviluppi. Gianola sembra avere la palla buona ma non trova il tempo. Torres in avanti, si torna nello spogliatoio sullo 0-0.

Dopo la tregua, inizia il diluvio. Lora becca un’ammonizione, campagna ci prova da lontano ma non centra lo specchio. Lisai tenta la sforbiciata in area. Probabilmente tocca un avversario. Nulla da annotare oltre l’idea e lo scontro, ma per l’arbitro è giallo e lo commina all’estero offensivo rossoblù.  Il “capolavoro” si compie quando sulla fuga di Guiebre, con nonchalance fischi la punizione e regala il secondo giallo a Lisai, espulso fra le proteste in camp e. Agli spalti. Arbitraggio “sopra le righe” In questo secondo tempo. Slavato para due volte lanciandosi sul pallone calciato alla sua destra, dentro Bonavolontà per Scappini. Giallo a Diakite. Rosso a Garau in panchina. Decisamente troppo e troppo pesante il dazio pagato dalla Torres. Reggiana ordinata, Torres volitiva ma in inferiorità numerica. Al 25’ Pellegrini mette in rete un assist dalla destra generato da una fuga in velocità di Lanini a sorprendere la retroguardia. Arbitro protagonista, ancora, ammonisce un giocatore della Reggia che si scaldava a bordo campo.

Dentro Suciu e Sorgente. Al 34’ st un tocco di mano costa a Laezza il giallo e il rosso parità numerica ristabilita. Venturi manda in angolo la punizione nata dal tocco di mano che ha portato alla terza espulsione del match. Al 42’ Montalto sigla il raddoppio e mette il cappello a una giornata storta nel suo sviluppo che penalizza oltre modo una Torres combattiva, presente e valida. Sono 5’ di recupero. Diakite la gira bene di testa ma sfiora il palo alla sinistra di Venturi. Finisce 0-2.

Torres Sassari: Salvato, Lombardo, Girgi, Dametto, Antonelli, Lisai, Lora (32’ st Sorgente), Diakite, Sanat (13’ pt Campagna), Gianola (32’ st Suciu), Scappini (23’ st Bonvolontà). A disposizione: Garau, Pinna R., Pinna S., Carminati, Tesio, Luppi, Teyou, Ferrante, Carboni. Allenatore Alfonso Greco.

Reggiana: Venturi, Rozzio, Rossi, Rosafio (18’ pt Pellegrini), Luciani (24’ Muroni), Libutti, Guiebre, Laezza, Nardi (24’ st Varela), Montalto, Sciaudone (13’st Lanini). A disposizione: Voltolini, Cauz, Cremonesi, D’Angelo, Orsi, Guglielmotti. Allenatore Aimo Diana.

Arbitro: Enrico Maggio di Lodi.

Assistenti di linea: Nicola Tinello di Rovigo, Alessandro Munerati di Rovigo e Giovanni Agostini di Milano.

Reti: 25’ st Pellegrini (RGG), 42’ st Montalto (RGG).

Note: ammoniti Laezza, Luciani, Nardi, Scappini, Diakite, Varela; Lora. Espulsi Lisai per doppia ammonizione, Garau per proteste dalla panchina, Laezza per doppia ammonizione.

Tags: Aimo DianaAlessandro MuneratiAlfonso GrecoEnrico MaggioGigi ScottoGiovanni AgostiniNicola TinelloVanni Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria
Sociale

La Torres Calcio porta il Natale in Pediatria

20 Dicembre 2024
13
Sassari: la Torres è stata ricevuta a Palazzo Ducale
Sport

Sassari: la Torres è stata ricevuta a Palazzo Ducale

24 Agosto 2024
50
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Eventi

Alghero: sabato 13 luglio il Grand Prix Corallo

9 Luglio 2024
80
La Torres ha reso noto il programma per la preparazione della stagione 2024/2025
Sport

La Torres ha reso noto il programma per la preparazione della stagione 2024/2025

11 Giugno 2024
42
Torres: mister Alfonso Greco confermato per altre due stagioni
Sport

Torres: mister Alfonso Greco confermato per altre due stagioni

6 Giugno 2024
30
Gli studenti colorano il Vanni Sanna per dare la carica alla Torres
Sport

Gli studenti colorano il Vanni Sanna per dare la carica alla Torres

25 Maggio 2024
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
7
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.