• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Una “Pigotta” speciale per il Rally Terra Sarda: Unicef e Porto Cervo Racing unite per Child Nutrition Fund

Indosserà una tuta da Rally, la speciale bambola realizzata da Unicef con il coinvolgimento diretto del suo comitato provinciale di Sassari e di Porto Cervo Racing. Un’iniziativa che si concretizzerà all’interno del Villaggio Rally Mirtò, dove sarà previsto uno stand per sostenere i minori che vivono in contesti di guerra o di crisi umanitaria in tutto il mondo. 

1 Ottobre 2022
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Una “Pigotta” speciale per il Rally Terra Sarda: Unicef e Porto Cervo Racing unite per Child Nutrition Fund

Indosserà i colori della passione, la “Pigotta” dedicata da Unicef al Rally Terra Sarda attraverso il suo comitato provinciale di Sassari. La Pigotta (in dialetto lombardo, bambola di pezza caratteristica del dopoguerra ed oggi marchio registrato Unicef) realizzata per la decima edizione dell’evento che abbraccerà la Gallura dal 7 al 9 ottobre, avrà contenuti esclusivi: una tuta da rally pronta a renderla un vero e proprio esemplare da collezione, la cui “adozione” da parte di rallisti ed appassionati servirà a raccogliere fondi a favore del Child Nutrition Fund, realtà dedicata alla sensibilizzazione ed alla raccolta fondi a sostegno dei minori che vivono in contesti di guerra o di crisi umanitaria in tutto il mondo.

Un invito, quello di Porto Cervo Racing, che si concretizzerà attraverso la realizzazione di uno spazio esclusivo riservato al comitato Unicef di Sassari all’interno del Villaggio Rally Mirtò, dove sarà disponibile la “Pigotta” del 10° Rally Terra Sarda, appuntamento valido per il TER – Tour European Rally e per la Coppa Rally di Zona 9.

«Un messaggio importante, quello che il Rally Terra Sarda vuole comunicare – il commento all’iniziativa da parte di Mauro Atzei, presidente di Porto Cervo Racing – e che conferma in modo concreto il legame tra la nostra attività sportiva e la solidarietà, in questo caso rivolta ai bambini di tutto il mondo. La Pigotta dedicata al Rally Terra Sarda sarà il souvenir di un evento indimenticabile.»

«Abbiamo accolto con molto piacere l’invito di Porto Cervo Racing – il pensiero espresso da Maria Grazia Sanna, presidente del comitato provinciale Unicef di Sassari – la quale ci ospiterà in uno stand dedicato all’interno del Villaggio Rally Mirtò. Lì avremo modo di promuovere le nostre campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi in favore del Child Nutrition Fund, il primo in assoluto ad affrontare le emergenze alimentari acute come quelle che stanno vivendo oggi quindici Paesi nel mondo ma anche a prevenire, individuare e curare la malnutrizione dei bambini in modo sostenibile. Il valore internazionale di un evento così importante per la Sardegna ed il sostegno convinto e caloroso da parte degli organizzatori dell’evento e dei piloti, con l’approvazione del comitato italiano Unicef, ci rende orgogliosi di questa nostra partecipazione.»

Tags: Maria Grazia SannaMauro Atzei
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Scuderia Porto Cervo Racing: il pilota Mattia Ricciu e il co-pilota Giovanni Maria Mazzone indosseranno i colori del Team
Sport

Scuderia Porto Cervo Racing: il pilota Mattia Ricciu e il co-pilota Giovanni Maria Mazzone indosseranno i colori del Team

24 Dicembre 2024
26
Rally Terra Sarda: presentato l’evento nel “cuore” di Arzachena
Sport

Rally Terra Sarda: presentato l’evento nel “cuore” di Arzachena

21 Settembre 2024
71
Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini
Sport

Porto Cervo Racing: un altro mese di successi per i portacolori del Team. Due i co-piloti al via del Rally Internazionale Storico Costa Smeralda-Trofeo Martini

19 Aprile 2024
19
Mauro Atzei è stato confermato alla presidenza del Porto Cervo Racing Team
Sport

Mauro Atzei è stato confermato alla presidenza del Porto Cervo Racing Team

6 Marzo 2024
96
Il pilota Nicola Tali torna ad indossare i colori Porto Cervo Racing
Sport

Il pilota Nicola Tali torna ad indossare i colori Porto Cervo Racing

15 Febbraio 2024
23
Porto Cervo Racing Team: i primi 25 anni di attività, il bilancio 2023 e i programmi futuri tra conferme e novità
Sport

Porto Cervo Racing Team: i primi 25 anni di attività, il bilancio 2023 e i programmi futuri tra conferme e novità

16 Febbraio 2024
46

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
126
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
73
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
17
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.