• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un’altra conferma in casa Techfind: Francesca Mura vestirà i colori gialloneri!

La guardia classe 2000, cresciuta nel vivaio di viale Vienna, continuerà la sua avventura in maglia San Salvatore. "Lavoreremo ancora più sodo"

11 Agosto 2021
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Un’altra conferma in casa Techfind: Francesca Mura vestirà i colori gialloneri!

La Techfind San Salvatore edizione 2021/2022 ha scelto la linea della continuità: dopo le conferme di Cutrupi, Ceccarelli ed El Habbab, la società selargina ha definito anche la permanenza in giallonero della guardia Francesca Mura, giocatrice cresciuta nel vivaio di viale Vienna.

La carriera. Esterna di 178 centimetri, classe 2000, Mura ha svolto tutta la trafila giovanile nel San Salvatore fino ad approdare, appena 16enne, in prima squadra. Negli anni ha saputo guadagnare uno spazio sempre maggiore nelle rotazioni, ottenendo, nel 2017/18, anche un posto in pianta stabile nel quintetto titolare (3.6 punti di media a partita).

L’anno successivo, però, la sua stagione si è conclusa prematuramente a causa di un infortunio al ginocchio accusato durante una gara esterna contro Forlì. Dopo un periodo di recupero, la guardia ha saputo riacquistare la condizione: nel 2019/2020 ha totalizzato 12 presenze con la canotta della Techfind, poi, nel mese di gennaio, il trasferimento in prestito al CUS Cagliari, con cui ha disputato 5 gare prima dello stop a causa dell’emergenza Covid. La scorsa estate il ritorno nella sua Selargius, dove ha saputo fornire un contributo positivo nella migliore annata nella storia del club: per lei 2.4 punti, 1.3 rimbalzi, 1.0 assist in 14.2 minuti di impiego medio con un high di 12 personali nella sfida casalinga con Bolzano.

Francesca Mura è stata inoltre una habituè delle selezioni giovanili azzurre: negli anni, infatti, ha svolto vari tornei e raduni con le selezioni Under 14, Under 15 e Under 18. Fuori dal campo, invece, frequenta il Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici all’Università di Cagliari. 
«Il San Salvatore è casa mia – afferma Francesca Mura – sono nata e cresciuta tra queste mura e non posso che essere felice di indossare la maglia giallonera, che un po’ mi fa da pelle. Mi piacerebbe che nella prossima stagione tutte le persone che ci hanno seguito sui social o da un televisore possano finalmente vederci giocare dal vivo riprovando il brivido del campo. Lo scorso campionato è stato un po’ anomalo, sia per il fattore Covid che per la mancanza dei nostri fantastici tifosi. E tra questi è impossibile non nominare Sign. Cinus. Personalmente mi manca moltissimo e con sincerità posso dire che ogni tanto guardare quella sedia e non vedere lui o andare via dal campo a tarda sera e non salutarlo un po’ fa male. Nell’ultimo anno abbiamo provato a onorare nel miglior modo possibile la sua memoria portando la sua ‘creatura’ il più in alto possibile. Non smetterò mai di ringraziarlo per aver fondato questa società e per aver contribuito in ogni modo a farci sorridere. Negli ultimi mesi sono cresciuta tanto, soprattutto per merito dell’allenatore, dello staff tecnico e delle mie preziose compagne, che voglio ringraziare di vero cuore. Ma non bisogna mai accontentarsi, per cui nel prossimo campionato cercherò di lavorare ancor più duramente insieme a tutto il gruppo per vedere fin dove potremo spingerci in classifica.»
Tags: Francesca Mura
Share16TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sfida alla capolista per la Nuova Icom
Sport

Sfida alla capolista per la Nuova Icom

21 Marzo 2025
3
La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano
Sport

La Nuova Icom chiude in crescendo: vittoria pesante contro Giussano

16 Marzo 2025
15
La Nuova Icom inciampa a Costa Masnaga
Sport

La Nuova Icom inciampa a Costa Masnaga

17 Novembre 2024
5
Nuova Icom, sabato a Milano contro la corazzata Sanga
Sport

Nuova Icom, sabato a Milano contro la corazzata Sanga

11 Ottobre 2024
17
Nuova Icom, ecco lo staff tecnico e medico per la stagione 2024/25
Sport

Nuova Icom, ecco lo staff tecnico e medico per la stagione 2024/25

21 Agosto 2024
61
Techfind senza paura contro la corazzata Valdarno
Sport

Techfind senza paura contro la corazzata Valdarno

20 Gennaio 2024
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
9
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.