• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Un’altra sfida cruciale per l’Hermaea Olbia

Le aquile tavolarine affrontano il quarto turno della Poule Salvezza: al Geopalace c’è Padova

23 Febbraio 2024
in Sport
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Un’altra sfida cruciale per l’Hermaea Olbia

Volley Hermaea Olbia - Cbf Balducci Hr Macerata Lega Pallavolo Femminile Serie Gir. B 2023-2024 Olbia, 21/01/2024 Foto Luigi Canu

Una settimana per ricaricare le batterie, ed ecco che si torna in campo. L’Hermaea Olbia è pronta a riabbracciare il pubblico amico del Geopalace nella sfida che, domenica pomeriggio, la vedrà opposta all’Altafratte Padova nella 4ª giornata della Poule Salvezza di A2 fFemminile.

Sfida cruciale in ottica salvezza per le aquile tavolarine, che dopo aver espugnato in tre set il taraflex di Pescara, vanno a caccia di continuità contro le venete, fin qui penultime con 13 punti (4 vittorie e 17 sconfitte).

Una nuova affermazione potrebbe consentire alle galluresi di accorciare ulteriormente sulla quota salvezza, al momento occupata da Bologna con 22 punti (3 in più rispetto alle hermeine).

Letizia Anello, centrale dell’Hermaea: «La vittoria contro Pescara ci ha dato la carica di cui avevamo bisogno per affrontare le prossime partite e la settimana di sosta. Durante questa settimana abbiamo riordinato le idee e ci siamo concentrate principalmente sul nostro gioco, lavorando molto in palestra. La partita contro Padova è da considerare uno scontro diretto come tutte quelle che verranno. Sarà fondamentale mantenere la concentrazione e l’attenzione per tutti i set per poter vincere. Abbiamo visto durante l’anno che Padova ha avuto qualche periodo di difficoltà, ma ogni partita è a sé e arrivati a questo punto le sorti di una gara si possono ribaltare in pochi secondi».

Fischio d’inizio domenica 25 febbraio, alle 17.00, al Geopalace di Olbia. Arbitreranno Fabrizio Giulietti e David Kronaj. La gara sarà visibile in diretta streaming, previa iscrizione gratuita, sul sito volleyballworld.tv .

Foto di Luigi Canu

 

Tags: David KronajFabrizio GiuliettiLetizia AnelloLuigi Canu
Share40TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Resinglass vuole proseguire il cammino da capolista
Sport

La Resinglass vuole proseguire il cammino da capolista

21 Marzo 2025
5
Inizia il cammino della Resinglass Olbia nella Pool Salvezza
Sport

La Pool Salvezza della Resinglass prosegue a Mondovì

1 Marzo 2025
18
L’Hermaea vuole chiudere bene la regular season
Sport

L’Hermaea vuole chiudere bene la regular season

31 Gennaio 2025
7
L’Hermaea Olbia fa rotta verso Trento
Sport

L’Hermaea Olbia fa rotta verso Trento

25 Gennaio 2025
7
L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio
Sport

L’Hermaea Olbia cerca riscatto: al Geopalace arriva Busto Arsizio

26 Ottobre 2024
6
L’Hermaea cerca conferme nell’anticipo
Sport

L’Hermaea cerca conferme nell’anticipo

18 Ottobre 2024
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.