• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer

30 Novembre 2023
in Sport
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Venerdì 1° dicembre ritorna la Giornata paralimpica nel Guilcer

Sembra ieri, eppure sono già otto edizioni. La Giornata Paralimpica nel Guilcer ripropone il suo spumeggiante cliché dove la disabilità si fonde in un unicum di perfetta eccentricità in sintonia col mondo circostante. La presenza dei piccoli discenti provenienti dalle scuole di Norbello, dal resto del Guilcer e oltre, favorisce e stimola un’aggregazione spensierata dove lo sport campeggia con i suoi valori indissolubili portatori di allegria e sana competizione. Come sempre il Tennistavolo sarà la disciplina principe, d’altronde la società padrona di casa ha sviluppato in 25 anni un settore che annovera realtà invidiabili a livello continentale e una pratica paralimpica del tennistavolo avviata per prima in tutta l’isola. Ecco che allora la forza propulsiva di un apparato societario affiatato e sempre a passo con i tempi è ben rodata nell’accogliere in via Azuni anche i rappresentanti di diverse federazioni sportive, con il patrocinio del CIP Sardegna. Negli anni i tecnici specializzati chiamati in causa a dispensare nozioni e dimostrazioni pratiche, hanno sperimentato quanto mettersi in vetrina amplifica la diffusione del messaggio paralimpico. E a giovarne in questo caso sono le comunità distanti dalle realtà metropolitane che abbisognano di continui pungoli affinché nuove persone si possano relazionare con pratiche dispensatrici di diversivi, emozioni, e opportunità di confronto agonistico a carattere nazionale e mondiale.

Lo schema del vivace villaggio in miniatura caratterizzerà gli scenari di una palestra molto capiente che ospiterà fra le altre cose il torneo “Ping-Pong Sardegna” per la dodicesima volta consecutiva. Potrà concretarsi grazie anche alla collaborazione della FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali), ormai una habitué nel piccolo borgo del centro Sardegna.

Di nuovo presenti, la scherma, la pesistica, gli scacchi, il calcio balilla paralimpico, i giochi da tavolo in lingua sarda messi a disposizione dalla casa editrice Damoela e l’attività all’aria aperta con dimostrazioni in handbike (Atletica in carrozzina) attorno al parco sportivo circostante.

Ha ufficializzato il suo arrivo a Norbello un testimonial paralimpico d’eccezione, il Campione del Mondo di Para Trap (Tiro a volo) Oreste Lai.

«Ringrazio gli istituti comprensivi scolastici e le federazioni che mai ci fanno mancare il loro supporto indispensabile per la buona riuscita di una manifestazione – dice il presidente del Tennistavolo Norbello Simone Carrucciu – come sempre molto dispendiosa sul piano fisico, mentale e organizzativo, ma puntualmente pronta ad inorgoglirci per il forte impatto emotivo sprigionato tra i presenti. Sarà una bella giornata di sport e crescita per tutti.»

I cancelli della Palestra Comunale norbellese si apriranno venerdì primo dicembre 2023 alle ore 9.00.

 

Tags: Oreste LaiSimone Carrucciu
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna
Sport

Martedì 26 novembre, a Cagliari, sono state consegnate le benemerenze sportive CIP Sardegna

29 Novembre 2024
45
A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo
Sport

A Cagliari il torneo internazionale WTT Feeder di tennistavolo

18 Ottobre 2024
22
Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo
Sport

Il 26 luglio la cerimonia delle benemerenze per il tennistavolo sardo

26 Luglio 2024
17
La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale
Sport

La palestra comunale di Norbello si rifà il solito look variopinto in occasione del 14° trofeo internazionale

10 Dicembre 2023
18
Claudio Ranieri è cittadino onorario di Cagliari
Sport

Martedì 21 novembre, al Teatro Centrale di Carbonia, si terrà la consegna dei Premi Ussi Sardegna 2023

20 Novembre 2023
287
Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione
Sport

Un argento e tre bronzi: Ana Brzan e Gohar Atoyan (Tennistavolo Norbello) protagoniste ai campionati italiani Master di Riccione

3 Giugno 2023
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.