• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sport

Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

Dopo 40 minuti equilibratissimi si salvano le ferraresi, vittoriose per 68 a 63 nella “bella” della finale playout

15 Maggio 2023
in Sport
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Verdetto amaro per il CUS: Vigarano vince gara 3 e si salva

La “bella” di Vigarano riserva il verdetto più amaro al CUS Cagliari, che perde 68 a 63 dopo una gara equilibratissima e saluta il campionato di serie A2 Femminile.

Il coraggio non è bastato alle universitarie, condannate dagli episodi in un convulso finale, con il ferro che ha beffardamente rifiutato le conclusioni di Giangrasso e Striulli. Dall’altra parte, invece, le ferraresi sono riuscite a strappare il successo guidate dall’intraprendenza di Sammartino, protagonista dell’ultimo minuto e mezzo.

Vani, per il CUS, i 18 punti di Stawinska, i 16 di Striulli e i 14 di Caldaro.

La gara. Le difese la fanno da padrone nei primi minuti, ma il CUS riesce ad attuare il suo piano partita, con tante ricezioni profonde sfruttate a dovere da Stawinska, autrice del +7 in avvio. Vigarano, dalla sua, ribatte andando forte a rimbalzo d’attacco e accorcia progressivamente il gap fino al sorpasso a firma Perini (15-14). Coach Xaxa chiama timeout e le sue riprendono a macinare gioco chiudendo avanti al 10’ sul 18-17 grazie ai canestri di Stawinska e Caldaro.

Le rossoblù provano ad alzare il ritmo in avvio di secondo periodo, ma Vigarano sfrutta a dovere i secondi possessi concessi dal CUS e tocca il +4 con un contropiede finalizzato da Piedel. Le cagliaritane tornano a servire con successo Stawinska nel pitturato, poi il buzzer beater di Striulli sulla sirena del secondo quarto tiene il match in equilibrio (35-34 Vigarano al 20’).

Il quintetto di Grilli esce dagli spogliatoi con aggressività e trova il +5, ma al tempo stesso si carica di falli, soprattutto con Olajide e Sammartino. Il CUS sfrutta a dovere il bonus e si tiene sempre in linea di galleggiamento, poi il canestro di Perini permette alle padrone di casa di chiudere avanti anche al 30’.

L’incertezza la fa da padrone anche nell’ultimo periodo: Caldaro indica la strada con un canestro e due provvidenziali rimbalzi d’attacco, poi le triple di Giangrasso e Stawinska portano il match in perfetta parità a quota 61. A questo punto, per Vigarano, sale in cattedra Sammartino, che con un libero e un lay up vincente restituisce alle sue un possesso pieno di vantaggio a 90 secondi dal termine. Dall’altra parte la rimessa disegnata da coach Federico Xaxa premia Giangrasso, che vede però la sua tripla uscire dopo un giro sull’anello. Vigarano non la chiude, allora i due liberi di Striulli portano il CUS a -1 a 20 secondi dal termine (64-63). Sammartino si rivela altrettanto fredda a cronometro fermo (66-63), mentre sul ribaltamento di fronte Striulli sbaglia in penetrazione. Dall’altra parte, invece, Perini non perdona e manda i titoli di coda sulla gara. Vigarano si salva, mentre il Cus retrocede in Serie B.

«Abbiamo affrontato una stagione molto travagliata – commenta coach Federico Xaxa – rispetto al girone d’andata siamo cresciuti molto evitando la retrocessione diretta e qualificandoci per i playout. La squadra si è mostrata competitiva anche al cospetto di roster più strutturati rispetto al nostro, ma alla fine non è bastato. Le ragazze hanno fatto tutto ciò che potevano. Purtroppo, questa è la legge dello sport e non possiamo far altro che accettarla. Ci resta forse il rammarico per una Gara 1 affrontata al di sotto delle nostre possibilità, ma mi tengo comunque stretto lo spirito di una squadra che non ha mai mollato fino alla fine.»

«Le gare secche sono così – afferma il dirigente responsabile Mauro Mannoni – si è sempre giocato punto a punto, e a fare la differenza sono stati solo gli episodi finali. Si è trattato di una stagione maledetta, caratterizzata da una partenza a handicap e da un girone più competitivo di quanto pensassero molte persone nel nostro ambiente. Ci abbiamo provato rimettendo a posto alcune cose, ma alla fine il campo dice sempre la verità sui valori. Non ho molto da rimproverare alla squadra, se non un pizzico di maturità in più in alcune situazioni. Ma anche oggi hanno dato davvero tutto di fronte ad avversarie più esperte e forse anche un pizzico più convinte. Questo è il verdetto finale e lo accettiamo.»

Pallacanestro Vigarano – CUS Cagliari 68 a 63

Pall. Vigarano: Sammartino 21, Piedel 8, Perini 12, Bocola 3, Olajide 14, Edokpaigbe 10, Conte, De Rosa, Calanca n.e., Matteucci n.e., Armillotta, Pepe. Allenatore: Grilli.

CUS Cagliari: Puggioni 5, Caldaro 14, Giangrasso 3, Stawinska 18, Striulli 16, Paoletti 2, Venanzi n.e., Saias 2, Gagliano 3, Usai n.e. Allenatore: Xaxa.

Parziali: 17-18; 35-34; 53-51.

Arbitri: Andretta e Occhiuzzi.

Tags: Federico XaxaMauro Manconi
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2
Sport

CUS, sabato a Vigarano l’ultima palla a due per restare in A2

15 Maggio 2023
6
Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella
Sport

Orgoglio CUS! Serie playout pareggiata, sabato a Vigarano la bella

11 Maggio 2023
8
Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano
Sport

Il CUS Cagliari cede nel finale a Vigarano

7 Maggio 2023
8
CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout
Sport

CUS, inizia la serie da dentro o fuori. Le universitarie a Vigarano per gara 1 dei playout

7 Maggio 2023
3
Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   
Sport

Ancona passa a Sa Duchessa 49 a 57 e chiude la serie   

26 Aprile 2023
8
CUS Cagliari, scatta l’operazione salvezza
Sport

CUS Cagliari, scatta l’operazione salvezza

21 Aprile 2023
5

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
27
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
35
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
54
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.