Pau: il Museo dell’Ossidiana porterà il nome di Carlo Lugliè
Sarà intitolato alla memoria del professor Carlo Lugliè il Museo dell'Ossidiana di Pau. L'occasione sarà quella dei festeggiamenti per il ...
Read moreDetailsSarà intitolato alla memoria del professor Carlo Lugliè il Museo dell'Ossidiana di Pau. L'occasione sarà quella dei festeggiamenti per il ...
Read moreDetailsTragedia del mare sulla costa occidentale sarda, a Is Arenas, tra Cuglieri e Narbolia: il docente universitario Carlo Lugliè, 60 ...
Read moreDetailsSeconda giornata, sabato 22 ottobre 2022, nel sito geo-speleo-archeologico dell’ex Miniera di Sa Marchesa, presso Acquacadda, comune di Nuxis, per ...
Read moreDetailsÈ stata presentata questa mattina, presso il Centro Culturale di via Indipendenza, a Nuxis, una mostra fotografica a tema archeologico, ...
Read moreDetailsBarumini ricorda il Sardus Pater, il professor Giovanni Lilliu, in occasione del decennale della sua scomparsa. Domani, dalle 16.00, si ...
Read moreDetails“Valorizza, gestisci, ripristina, ama le zone umide”: è questo lo slogan lanciato dalla campagna globale 2022, in occasione della Giornata ...
Read moreDetailsIl polo universitario della Sardegna, attraverso la voce dei Rettori dell’Università di Cagliari e di Sassari e del rispettivo corpo ...
Read moreDetailsAnche l’Università di Cagliari ha aderito al progetto per il riconoscimento dei Monumenti della Civiltà nuragica nel Patrimonio Culturale Universale ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.