Sarule: a fuoco un fienile a “Gherittzo”
21 Aprile 2025
Domenica 1 settembre, a partire dalle 17.30, Siligo ospiterà l'edizione numero 22 del premio intitolato a Maria Carta. La location ...
Read moreDetailsTrenta candeline per Bötti du Shcöggiu, l’associazione che tra teatro, circo, cinema e musica ha portato a Carloforte nuovi venti di cultura ...
Read moreDetailsTre appuntamenti con le migliori e i migliori artisti del panorama musicale nazionale e internazionale in uno scenario naturale da sogno come ...
Read moreDetailsRitorna dal 28 luglio al 14 agosto l'appuntamento con Dromos, il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, che quest'anno saluta la ...
Read moreDetailsDal 14 al 16 ottobre l'isola dell'Asinara ospiterà la seconda edizione del progetto "C.E.C. Campus di energia creativa" ideato dal ...
Read moreDetailsContinua nel paese della Marmilla il festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani. Dalle 16.00 alle 18.00 ...
Read moreDetailsÈ uno degli appuntamenti di spicco nell'estate musicale in Sardegna: dal 23 luglio al 13 agosto (con un'appendice il 27) il festival Dromos, ...
Read moreDetailsÈ aperto ad artisti di tutto il mondo il bando del 15° “Premio Andrea Parodi”, uno dei più importanti contest europei ...
Read moreDetailsIl festival Dromos svela un altro protagonista della sua ventiquattresima edizione, in programma nel consueto periodo tra fine luglio e ...
Read moreDetailsÈ disponibile il bando di concorso della 15a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei di world ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.