Sarule: a fuoco un fienile a “Gherittzo”
21 Aprile 2025
L’Istituto Superiore Regionale Etnografico, in collaborazione con le associazioni Sòtziu Tenores Sardigna, Boches a Tenore, e Cordinamentu Campos, organizzano per ...
Read moreDetailsTerza, attesa edizione per “Etnosfera: festival di popoli e musiche” che da venerdì 28 a domenica 30 di giugno va ...
Read moreDetails“Etnosfera il festival di popoli e musiche” lancia la sua seconda edizione con una call for film, un invito a tutti gli abitanti ...
Read moreDetailsLa prima stagione della rassegna Tenòrap, dedicata allo studio e al confronto fra il mondo canoro dei Tenores e quello ...
Read moreDetailsIn occasione della giornata conclusiva del Laboratorio di Etnografia visiva, curato da Ignazio Figus per l’Università di Cagliari, sabato 25 ...
Read moreDetailsProtagonista della serata di inaugurazione del Festival Etnosfera, ieri sera ad Aggius, è stata la musica in lingua minoritaria. Nel ...
Read moreDetailsAd Ussaramanna la lingua e la cultura sarda grandi protagonisti alla seconda edizione del Festival Arrexini. Le prime tre giornate ...
Read moreDetailsA Ussaramanna è tutto pronto per la grande festa delle lingue e delle culture di Sardegna. Venerdi 10 giugno, sabato ...
Read moreDetailsPromuovere la letteratura, la musica, l’arte cinematografica e le attività teatrali contemporanee utilizzando il sardo e le lingue della Sardegna, ...
Read moreDetailsSi chiama “Modas: Tutela e promozione della pratica del canto a Tenore nel rispetto delle sue espressioni locali” il progetto ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.