Sorso: parte “Primavera in Romangia”
4 Aprile 2025
Ritorna, per la seconda volta, il progetto "Limba de vida" curato dall'Istituto di Studi e Ricerche "Camillo Bellieni" di Sassari. ...
Read moreDetailsNuova edizione, nuovo successo per “L’Ischis ma no l’ischis”, l’appuntamento conclusivo delle attività svolte nell’arco dell’anno dall’Istituto Camillo Bellieni di ...
Read moreDetailsDomenica 24 novembre, alle 10.00, all’Hotel Grazia Deledda in viale Dante 47 a Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenta “L’Ischis ma ...
Read moreDetailsIl 26 aprile, nei locali del Pegasus Hotel il Vialetto di Sassari, si è tenuta l’Assemblea elettiva delle Pro Loco ...
Read moreDetailsLa valorizzazione della lingua e della cultura sarda è ancora una volta al centro delle attività dell’Istituto Camillo Bellieni di ...
Read moreDetailsL’Istituto Camillo Bellieni di Sassari attiva il suo primo corso di “Linga e culthura sassaresa”: a partire dal 6 marzo, ...
Read moreDetailsL’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari dà avvio al progetto "Sa limba sarda in sos ufìtzios e ...
Read moreDetails«Ci sono donne che hanno lasciato segni profondi, che si sono poste come simbolo della propria comunità coltivando la ricerca ...
Read moreDetailsCondurre il lettore nei luoghi, nella la storia, nella filosofia, nella cultura e nella lingua della Sardegna sono gli obiettivi ...
Read moreDetailsLingua sarda e turritana alla portata di tutti. Per gli appassionati della materia arrivano dieci nuovi corsi tra Sassari e ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.