Oschiri: al museo attiva la “Biblioteca Oschirese”
23 Aprile 2025
Eros Piras: centrato il tris di vittorie casalinghe
23 Aprile 2025
Compie trent'anni la festa del carciofo di Siamaggiore. Una ricorrenza che verrà festeggiata con due giorni ricchi di appuntamenti. Sabato ...
Read moreDetailsLa leva del 1975 ha reso noto il programma del falò in onore di San Simmaco Papa, a Simaxis, che ...
Read moreDetailsL'Accademia di musica sarda e l'associazione "Un mondo fiorito", con il patrocinio del comune di Turri, hanno organizzato, per sabato ...
Read moreDetailsMartis è pronta per la festa in onore di San Pantaleo. Il programma dei festeggiamenti partirà venerdì 26 luglio, alle ...
Read moreDetailsVenerdì 8 dicembre, festività dell’Immacolata, a Baressa, dalle 17.00 nella piazza-parcheggio della casa museo, è prevista una castagnata animata dal ...
Read moreDetailsGrande festa il 2 giugno al parco Ortu Mannu di Bonarcado per la sagra della ciliegia 2023. La manifestazione avrà ...
Read moreDetailsGrande festa il 2 giugno al parco Ortu Mannu di Bonarcado per la sagra della ciliegia 2023. La manifestazione avrà ...
Read moreDetailsSi terrà venerdì 24 marzo, nell'ambito del insegnamento di Etnomusicologia della Sardegna del docente Marco Lutzu, una lezione aperta al pubblico ...
Read moreDetailsDopo due anni di assenza per via della pandemia da coronavirus, torna a Baressa la sagra della mandorla. Nel cuore ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.