Sedilo: tre giorni di festa per Sant’Isidoro
3 Maggio 2025
Cossoine in festa per San Sebastiano
3 Maggio 2025
Nuova edizione, nuovo successo per “L’Ischis ma no l’ischis”, l’appuntamento conclusivo delle attività svolte nell’arco dell’anno dall’Istituto Camillo Bellieni di ...
Read moreDetailsDomenica 24 novembre, alle 10.00, all’Hotel Grazia Deledda in viale Dante 47 a Sassari, l’Istituto Camillo Bellieni presenta “L’Ischis ma ...
Read moreDetailsL’Istituto Camillo Bellieni di Sassari attiva il suo primo corso di “Linga e culthura sassaresa”: a partire dal 6 marzo, ...
Read moreDetailsL’Istituto di Studi e Ricerche Camillo Bellieni di Sassari dà avvio al progetto "Sa limba sarda in sos ufìtzios e ...
Read moreDetails«Ci sono donne che hanno lasciato segni profondi, che si sono poste come simbolo della propria comunità coltivando la ricerca ...
Read moreDetailsFu il primo docente universitario di Linguistica sarda e, certamente, è stato anche il primo intellettuale nell’isola ad affrontare i ...
Read moreDetailsSi è conclusa con successo la seconda annualità di “Ajò vi semmu”, il progetto di promozione e valorizzazione della lingua ...
Read moreDetailsLa passione, le emozioni di un’ardia la cui eleganza si antepone alla “balentia”, raccontate per immagini in un documentario che ...
Read moreDetailsL’emergenza Coronavirus non ferma lo “Sportello linguistico sovracomunale” e nemmeno i “Corsi di lingua sarda e sassarese” programmati dall’Istituto Camillo ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.