Porto Torres: a fuoco un capannone in via Pigafetta
5 Maggio 2025
Anche l’Università di Cagliari ha aderito al progetto per il riconoscimento dei Monumenti della Civiltà nuragica nel Patrimonio Culturale Universale ...
Read moreDetailsPartiranno giovedì 15 ottobre, alle 17.00, nell’Aula Magna di Palazzo Belgrano, i festeggiamenti per i 400 anni dell’Università di Cagliari. ...
Read moreDetailsÈ di Francesca Todde la prima tesi di laurea (voto finale 110 e lode) dedicata alle stanze rosa, il servizio ...
Read moreDetailsInizieranno lunedì 5 ottobre le lezioni (presenza e online) all’Università di Cagliari. «L’Ateneo presta la massima attenzione all’attuale evidente peggioramento ...
Read moreDetailsCompie 400 anni l’Università di Cagliari e, per festeggiare questa importante ricorrenza, è stato messo in piedi un calendario di ...
Read moreDetailsEvitare le discriminazioni tra uomo e donna è l’obiettivo del Piano per l’uguaglianza di genere approvato, nei giorni scorsi, dal ...
Read moreDetailsUniversity Corridors for Refugees è il nome del progetto che consentirà a venti rifugiati destinatari di borse di studio di ...
Read moreDetails«Scaricate l’app Immuni». E' la richiesta che l’Università di Cagliari ha ricolto ai suoi studenti, docenti e personale. «Considerata l'importanza ...
Read moreDetailsDomani, martedì 8 settembre, alle 16.00, la sala conferenze della Fondazione di Sardegna - via San Salvatore da Horta, n. ...
Read moreDetailsL'Università di Cagliari ha deciso di accogliere la proposta della Rete di solidarietà sociale “Ad Adiuvandum” e, dal mese di ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.