Sarule: a fuoco un fienile a “Gherittzo”
21 Aprile 2025
Dopo lo Spazio Michelangelo Pira, la prossima tappa del progetto di rigenerazione urbana voluto dal comune di Quartu Sant'Elena sarà ...
Read moreDetailsPorta il nome di Michelangelo Pira il nuovo spazio di aggregazione a Quartu Sant'Elena. La somma di 300mila euro, messa in ...
Read moreDetailsMancano pochi giorni al fine settimana di apertura della 24ª edizione di Autunno in Barbagia che, come accade da anni, ...
Read moreDetailsSabato 2 e domenica 3 settembre si apre a Bitti l’edizione 2023 di Autunno in Barbagia. La rassegna, organizzata dalla ...
Read moreDetailsUn tesoretto di 11 milioni, di cui 9,5 verranno impiegati per il miglioramento della città mentre un milione e mezzo ...
Read moreDetailsLa nuova programmazione della Politica agricola comunitaria che ha preso avvio dal primo gennaio con tante novità per il mondo ...
Read moreDetailsIl 31 dicembre riparte la rassegna Cortes de Natale a Bitti per un Capodanno nel cuore della Sardegna. Nella straordinaria ...
Read moreDetailsL’edizione 2022 della rassegna Autunno in Barbagia si prepara a tagliare il nastro di partenza, come da tradizione, con il ...
Read moreDetailsÈ passato un anno dalla tragica alluvione che il 28 novembre 2020 investì il centro abitato di Bitti causando tre ...
Read moreDetailsIl Volontariato sardo mette a dimora 5.000 piantine, e lo fa con “Pianta un albero: è un gesto d’amore”, l’iniziativa ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.