Castelsardo, Alghero e Bosa: successo per le “Donne protagoniste del Medioevo Sardo”
Ha riscosso successo l'evento "Donne protagoniste del Medioevo Sardo", ospitato a Castelsardo, Alghero e Bosa. «Le donne sono sempre state ...
Read moreDetailsHa riscosso successo l'evento "Donne protagoniste del Medioevo Sardo", ospitato a Castelsardo, Alghero e Bosa. «Le donne sono sempre state ...
Read moreDetailsBonorva si prepara per la seconda edizione di "Rebeccu-Atmosfere Medievali", che si terrà domenica 3 novembre nell'antico borgo del paese ...
Read moreDetailsSono 31 gli editori che dal 9 al 13 maggio saranno ospitati nello stand AES al Salone del libro di ...
Read moreDetailsÈ uscito a dicembre il nuovo volume curato dalla Fondazione Giorgio Asproni dedicato alla chiesa di Santa Lucia di Oristano, pubblicato da ...
Read moreDetailsGiovedì 7 settembre, alle ore 10.30, nell'area archeologica di Nora, si terrà la conferenza stampa di presentazione del programma della ...
Read moreDetailsÈ tutto pronto per “Primavera in basilica”, ciclo di conferenze dedicato alla Sardegna medievale e ospitato nella chiesa madre di ...
Read moreDetailsAnche l’Università di Cagliari ha aderito al progetto per il riconoscimento dei Monumenti della Civiltà nuragica nel Patrimonio Culturale Universale ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.