“Unu mastru, una ‘idda, unu ammentu. S’iscola chimbant’annos a oe”, Titino Bacciu incontra Ardara
“Unu mastru, una ‘idda, unu ammentu. S’iscola chimbant’annos a oe" è il titolo dell'evento che si terrà sabato 26 ottobre, ...
Read moreDetails“Unu mastru, una ‘idda, unu ammentu. S’iscola chimbant’annos a oe" è il titolo dell'evento che si terrà sabato 26 ottobre, ...
Read moreDetailsSarà una giornata medievale, quella di domenica 8 settembre, ad Ardara per l'evento "In Rennu de Ardara". Alle 10.30, ci ...
Read moreDetailsSi terrà domani il secondo appuntamento della V edizione del festival culturale “Le piazze per la storia 2024 - Feminas ...
Read moreDetailsAnche la città di Alghero, con la sua meravigliosa cornice storica e paesaggistica, è stata teatro delle vicende rivoluzionarie antifeudali ...
Read moreDetailsCondurre il lettore nei luoghi, nella la storia, nella filosofia, nella cultura e nella lingua della Sardegna sono gli obiettivi ...
Read moreDetails«Il valore del libro non dovrebbe misurarsi sui dogmatismi degli indici di mercato. Al di là di valori statistici e ...
Read moreDetailsSe il tema della XXXIII edizione del Salone del libro di Torino è la “Vita supernova”, che finalmente illumina il ...
Read moreDetailsI percorsi di turismo identitario ideati e promossi dall’Istituto Camillo Bellieni domenica 8 marzo fanno tappa a Porto Torres. La ...
Read moreDetailsEditore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020
© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.