• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Barbara Manca (assessora dei Trasporti): «Monitoraggio costante per garantire il rispetto degli standard di servizio nella continuità territoriale»

11 Dicembre 2024
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Continuità territoriale aerea: Ita Airwais prima nelle graduatorie per l’assegnazione dei collegamenti Alghero – Roma Fiumicino e Alghero – Milano Linate

L’assessorato regionale dei Tei trasporti rassicura le cittadine e i cittadini sul continuo impegno per garantire il corretto svolgimento del servizio pubblico di continuità territoriale aerea. In risposta alle disfunzioni segnalate dagli utenti, la Regione sta intensificando le attività di controllo e verifica nei confronti delle compagnie impegnate nel servizio: Aeroitalia, Ita Airways e Volotea.

«La tutela del diritto alla mobilità è una nostra priorità assoluta – ha dichiarato l’assessora Barbara Manca -. In questi giorni, siamo in contatto quotidiano con i vettori per notificare prontamente eventuali disfunzioni e assicurarci che siano risolte in modo tempestivo. Le compagnie devono rispettare pienamente quanto prescritto dal decreto ministeriale che regola l’onere di pubblico servizio, e noi vigiliamo con fermezza affinché ciò accada. In queste settimane abbiamo inviato ai vettori precise note formali con invito ad adempiere su singoli aspetti da modificare o implementare.»

In particolare sono state segnalate queste specifiche inadempienze:

– I passeggeri devono essere autorizzati a fruire delle tariffe per residenti o lavoratori mediante semplice autocertificazione dei rispettivi status;

– Gli utenti con tariffa agevolata devono avere la possibilità di ottenere il cambio o il rimborso del biglietto fino al momento della partenza;

– I vettori devono consentire la distribuzione dei biglietti e i cambi di prenotazione anche con i sistemi specifici delle reti in uso alle agenzie, mantenendo attivo il call center dedicato durante l’intero orario di attività dei voli, sette giorni su sette;

– Nei confronti della compagnia che si era presa l’impegno, nell’offerta tecnica presentata, di offrire uno sconto del 10% ai passeggeri con disabilità e ai loro accompagnatori, è stata sollecitata l’applicazione della riduzione del costo del biglietto. È importante sottolineare che gli impegni sottoscritti in sede di offerta sono a tutti gli effetti obbligatori dopo l’aggiudicazione del collegamento.

In linea generale è stata richiesta alle compagnie una maggiore trasparenza nell’indicare, su siti e app di prenotazione, le categorie dei beneficiari della tariffa agevolata. L’assessorato, attraverso un costante monitoraggio, verifica non solo la qualità del servizio in termini di puntualità e capienza, ma anche le modalità di prenotazione e il funzionamento del call center dedicato, elementi fondamentali per garantire un’esperienza di viaggio soddisfacente e accessibile. Ogni segnalazione ricevuta viene analizzata e rappresentata alle compagnie per intraprendere le necessarie azioni correttive. Inoltre il dialogo con le compagnie sta diventando sempre più utile per tamponare alcune lacune presenti proprio nel decreto ministeriale che governa il servizio.

“La continuità territoriale è un diritto dei sardi e uno strumento essenziale per l’integrazione della nostra isola con il resto del Paese. Non tollereremo disservizi che mettano a rischio la mobilità di cittadini e imprese”, ha proseguito l’assessora Manca.

Grazie al dialogo costante con Aeroitalia, Ita Airways e Volotea, e al puntuale richiamo agli obblighi contrattuali previsti dall’OSP (Obblighi di Servizio Pubblico), la Regione si impegna a garantire che il servizio migliori progressivamente, rispondendo alle esigenze del territorio.

«Invitiamo le cittadine e i cittadini a continuare a segnalare eventuali criticità. Ogni contributo è prezioso per rendere il servizio più efficiente e aderente alle aspettative di chi viaggia», ha concluso l’assessora regionale dei Trasporti.

Tags: Barbara Manca
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»
Lavoro

Emanuele Cani (assessore dell’Industria): «E’ prioritario trovare una soluzione al problema occupazionale dei lavoratori del Porto Canale»

7 Maggio 2025
11
La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione
Eventi

La presidente della Regione a Nuoro per la Festa della Liberazione

26 Aprile 2025
98
Ieri si è tenuta una riunione straordinaria del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo
Trasporti

Ieri si è tenuta una riunione straordinaria del comitato paritetico di monitoraggio del trasporto aereo

16 Aprile 2025
2
Confcommercio insieme alla regione Sardegna ricorre al TAR contro la Camera di Commercio sulla privatizzazione dell’aeroporto di Cagliari
Trasporti

Vertice a Roma tra la regione Sardegna e il ministero dei Trasporti sulla continuità territoriale

10 Aprile 2025
10
Trasporto marittimo e decarbonizzazione. La Regione: «Cruciale agire su elettrificazione delle banchine e puntare su mezzi ibridi»
Trasporti

Trasporto marittimo e decarbonizzazione. La Regione: «Cruciale agire su elettrificazione delle banchine e puntare su mezzi ibridi»

10 Aprile 2025
10
Emanuele Cani e Barbara Manca: «Sulla vertenza dei lavoratori del Porto Canale, è urgente coinvolgere tutti i soggetti interessati»
Trasporti

Emanuele Cani e Barbara Manca: «Sulla vertenza dei lavoratori del Porto Canale, è urgente coinvolgere tutti i soggetti interessati»

9 Aprile 2025
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.