• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Continuità territoriale. Roberto Li Gioi (M5S): «Ennesima proroga grazie all’intercessione di Roma»

14 Settembre 2020
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
«Mentre la Regione Sardegna tergiversa e accumula vergognosamente altri mesi di ritardo, il ministero dei Trasporti si adopera per concedere l’ennesima proroga della continuità territoriale aerea in scadenza. Questa è la realtà. Esclusivamente grazie all’intercessione di Roma i sardi potranno acquistare i biglietti per i voli dopo il 24 ottobre. Tuttavia, questa concessione ministeriale è stata presentata dall’assessore regionale dei Trasporti Giorgio Todde come un risultato ottenuto per meriti propri. Risultato che, tra l’altro, l’assessore ha comunicato a mezzo stampa ignorando in toto la richiesta di convocazione della commissione Trasporti che ho presentato formalmente la settimana scorsa assieme ai colleghi di minoranza. La Commissione non viene convocata da mesi ed è inconcepibile che l’assessore affidi le sue dichiarazioni ai giornalisti, rispondendo con il silenzio alla richiesta dei consiglieri che chiedono di poter conoscere i dettagli del bando al quale stanno lavorando gli uffici regionali. Questa proroga non deve diventare l’ennesima scusa per continuare a perdere tempo.»
A ribadirlo è il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Roberto Li Gioi, che aggiunge: «Era il 12 maggio quando la Regione ha deliberato l’affidamento diretto ad un advisor esterno, l’operatore economico OXERA consulting LLP con sede a Roma, per la fornitura di un servizio di analisi del mercato del trasporto aereo per la definizione di un nuovo regime di continuità territoriale. E da allora non abbiamo avuto più notizie sugli sviluppi. È arrivato il momento che l’assessore Giorgio Todde riferisca in Commissione le motivazioni per le quali, nonostante la nomina dei super esperti, la Regione è arrivata in ritardo alla scadenza del 24 ottobre».
«Quali sono le difficoltà oggettive che hanno sinora impedito la stesura definitiva del bando di continuità territoriale aerea? Quali sono gli aspetti sui quali si è arenato lo staff arruolato dalla Regione? Quali sono i modelli di continuità territoriale al vaglio della Regione? Per quale motivo l’assessore Giorgio Todde non convoca la Commissione Trasporti per fare il punto sul lavoro svolto nella sede preposta a tali argomentazioni? Dobbiamo ricordare – conclude Roberto Li Gioi – che se, ipoteticamente, il bando fosse pronto entro ottobre, i tempi tecnici non consentirebbero la partenza del nuovo regime da inizio anno in quanto lo stesso deve essere pubblicato per 180 giorni prima di entrare in vigore. Un aspetto che, come sottolineato dal Presidente di Federalberghi, metterà a rischio anche le prenotazioni dei voli per la stagione 2021. L’inaccettabile inerzia e l’assoluta mancanza di programmazione della maggioranza sardo-leghista stanno mettendo ancora una volta seriamente in pericolo l’economia della nostra isola.»
Tags: Antonio CariaGiorgio ToddeRoberto Li Gioi
Share44TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ottana: due giorni di festa per San Nicola
Eventi

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
31
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti
Cultura

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
9
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta
Lavori pubblici

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
51
Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale
Enti locali

Sassari: cinque nuovi ufficiali per la Polizia locale

12 Maggio 2025
170
Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico
Sanità

Pozzomaggiore: l’Avis provinciale di Sassari incontra il Liceo Scientifico

12 Maggio 2025
44
Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco
Enti locali

Usini: Gianluigi Testoni si candida alla carica di sindaco

11 Maggio 2025
502

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
31
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
51
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
64
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.