• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

E’ stato approvato l’ordine del giorno del deputato Nardo Marino (M5S) per la verifica dei lavori sulla rete ferroviaria sarda

21 Dicembre 2021
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Vincolo sui fondi destinati ad Olbia per mitigare il rischio idrogeologico

Il Governo ha accolto l’ordine del giorno presentato da Nardo Marino, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Trasporti della Camera che impegna il Governo a verificare lo stato dell’arte degli studi di fattibilità già avviati e relativi ai progetti di potenziamento ed ammodernamento della rete ferroviaria, tra i quali la tratta Olbia-Nuoro. L’ordine del giorno è stato approvato dalla Camera  nell’ambito dei lavori di conversione in legge del decreto che contiene le disposizioni per l’attuazione del PNRR.

L’atto, firmato trasversalmente da deputati sardi, prevede che vengano assunte tutte le iniziative necessarie per finalizzare i progetti già oggetto di valutazione tecnica da parte di Rfi e a valutare, d’intesa con la Regione, la possibilità di prevedere un potenziamento ed un ammodernamento dell’intera rete ferroviaria sarda.

L’ordine del giorno di Nardo Marino evidenzia le criticità delle stradeferrate della Sardegna e che si sviluppano su 427 chilometri gestiti da Rfi di cui solo 50 risultano a doppio binario. Il deputato sardo ha messo in evidenza come l’importanza dello sviluppo della rete ferroviaria risulti uno dei punti principali delle disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR come specificato dal capo II del provvedimento intitolato “Infrastrutture ferroviarie, edilizia giudiziaria”. Nello specifico, l’ordine del giorno di Nardo Marino si aggancia a quanto disposto dal quinto e sesto articolo del capo II che prevedono sia la possibilità di semplificare le procedure riguardanti gli investimenti ferroviari, sia l’adozione di una legislazione che consenta di anticipare la localizzazione dell’opera al momento del progetto di fattibilità tecnica ed economica, anziché attendere la fase definitiva di progettazione.

Per la rete sarda esistono già degli studi di fattibilità eseguiti da Rfi su richiesta della Commissione Trasporti, sempre con un atto del deputato Nardo Marino: l’approvazione dell’ordine del giorno apre una nuova possibilità alla modernizzazione dei trasporti su binario dell’Isola e all’opportunità di accelerare progetti che necessariamente richiederanno  anche un impegno reale della Regione Sardegna.

Tags: Nardo Marino
Share12TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sono 31 i casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, su 1.565 test eseguiti (1,98%), 1 decesso
Trasporti

Il deputato Nardo Marino (Italia Viva) rilancia sull’istituzione sull’istituzione dell’Autorità portuale del Nord Sardegna

11 Maggio 2022
19
Interrogazione del deputato Nardo Marino sulla gestione portuale nel Nord Sardegna
Trasporti

Interrogazione del deputato Nardo Marino sulla gestione portuale nel Nord Sardegna

15 Aprile 2022
62
Sono 31 i casi di positività al Covid-19 accertati nelle ultime 24 ore in Sardegna, su 1.565 test eseguiti (1,98%), 1 decesso
Trasporti

Roberto Li Gioi (M5S): «Subito la realizzazione dell’autorità di sistema portuale del mare di Sardegna settentrionale»

16 Novembre 2021
38
Vincolo sui fondi destinati ad Olbia per mitigare il rischio idrogeologico
Trasporti

Nardo Marino (M5S): «Bene l’inserimento del porto di Arbatax nella circoscrizione dell’ADSP Mare di Sardegna»

3 Settembre 2021
35
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»
Trasporti

Parlamentari sardi del M5S: «Chiederemo al Governo di intervenire contro l’inefficienza della Regione che mette a rischio il regime di continuità aerea»

30 Agosto 2021
31
Vincolo sui fondi destinati ad Olbia per mitigare il rischio idrogeologico
Politica

Nardo Marino (M5S): «La Sardegna brucia, è necessario rivedere la macchina di repressione e prevenzione»

25 Luglio 2021
33

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
7
Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

Giovedì 15 maggio, nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, Giovanni Follesa presenta “Un Ferragosto”

14 Maggio 2025
1
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
331
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
65
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.