• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Giovanni Antonio Satta sulla vertenza Air Italy: «La Regione intervenga per sospendere la vendita delle attrezzature!»

8 Gennaio 2021
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Proposta PD-M5S per una convocazione del Consiglio sulla vertenza Air Italy

«La Società Air Italy sta proseguendo il percorso di liquidazione, senza tenere conto della storia del polo aeronautico di Olbia (Alisarda, Meridiana e Air Italy) e con la quasi totalità dei dipendenti posti in cassa integrazione. Di recente è stato, infatti, pubblicato lo schema di Piano Industriale 2021-2025 della Newco Alitalia denominata ITA, di cui è azionista il MEF (Ministero Economia e Finanza), che prevede la costituzione di una società controllata con competenze specifiche nel settore delle manutenzioni degli aeromobili.»

Lo ha detto stasera il consigliere regionale dei Riformatori sardi Giovanni Antonio Satta.

«Purtroppo, però, nel Piano non compare alcun indirizzo per il riassorbimento del personale in generale e, in particolare, dell’attuale divisione tecnica manutentiva di Air Italy (circa 140 unità, di cui 100 ad Olbia) e per il destino del centro attualmente esistente ad Olbia – ha aggiunto Giovanni Antonio Satta -. La divisione tecnica manutentiva di Air Italy è in grado di svolgere attività di alto livello internazionale presso l’hangar di Olbia, come manutenzione pesante, manutenzione di linea (manutenzione leggera) su aerei in transito, oltre le manutenzioni di componenti aeronautici e che il personale preposto altamente qualificato è difficilmente reperibile sul mercato del lavoro – afferma il consigliere regionale Giovanni Antonio Satta -. Per questi motivi, insieme ai colleghi consiglieri dei Riformatori Sardi ho presentato un’interpellanza al presidente della Giunta e all’assessore dei Trasporti (che si allega), per chiedere un intervento urgente al fine di evitare il trasferimento dell’attività attualmente esistente ad Olbia. L’ingresso della RAS come socio della costituenda società rafforzerebbe il resto dell’Aeroporto, senza disperdere il patrimonio tecnico di alto valore, e potrebbe assicurare il posto di lavoro a cento dipendenti.»

Tags: Giovanni Antonio Satta
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Le audizioni odierne in commissione delle Attività produttive del Consiglio regionale

8 Ottobre 2022
4
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Mercoledì 3 agosto si riunirà la Giunta per le elezioni, all’ordine del giorno la surroga dello scomparso Giorgio Oppi con Alice Aroni

2 Agosto 2022
78
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Trasporti

La commissione Trasporti del Consiglio regionale ha approvato una risoluzione unitaria sul caro carburanti

17 Marzo 2022
20
Carla Cuccu, Roberto Caredda e Giovanni Antonio Satta (Gruppo Misto): “Riaprire la cappella del Businco”
Politica

“Idea Sardegna”, il nuovo progetto civico dei consiglieri regionali Roberto Caredda, Carla Cuccu e Giovanni Antonio Satta

10 Marzo 2022
167
Tempio Pausania: linee programmatiche e Sanità in Consiglio comunale
Sanità

Mobilitazione, a Tempio Pausania, per rivendicare un servizio sanitario migliore

7 Marzo 2022
423
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Attività produttive: audizioni sul Piano di rilancio del Nuorese e sulla filiera produttiva del marmo

3 Marzo 2022
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
230
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
89
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
18
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.