• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

L’ATP di Sassari ha pubblicato l’avviso per la formazione di una graduatoria biennale per 15 autisti Under 30 da assumere con contratti di apprendistato

17 Giugno 2021
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa

L’ATP, Azienda Trasporti Pubblici, di Sassari, ha pubblicato l’avviso per la formazione di una graduatoria biennale per 15 autisti sotto i trent’anni da assumere con contratti di apprendistato.

Si tratta del secondo importante tassello avviato dalla governance aziendale per dare nuovo impulso al servizio di trasporto pubblico locale. Solo un anno fa si concludeva il primo inserimento massivo di conducenti, precisamente quindici, dopo circa 15 anni dall’ultimo reclutamento effettuato in azienda ed ora con l’avvio delle nuove procedure selettive si prosegue l’opera nel medesimo solco.

Aumentare il livello di efficienza ed efficacia dei servizi del trasporto pubblico locale – purtroppo funestato negli ultimi mesi dalle limitazioni ovviamente imposte da Governo e RAS per fronteggiare la pandemia – incrementare, ringiovanire e ammodernare ogni settore aziendale cruciale: sono questi gli obiettivi perseguiti negli ultimi anni, nonostante il particolare momento storico.

La selezione, bandita il 14 giugno, è rivolta a under 30, tra le altre cose in possesso della patente di guida in corso di validità di categoria D ed E. (quella di tipo E può essere conseguita entro i 18 mesi successivi all’assunzione), avere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per trasporto persone, in corso di validità e senza limitazioni del numero di passeggeri e chilometri e avere un punteggio residuo della patente di guida e della CQC non inferiore a 15 punti non cumulabili.

La selezione è finalizzata alla formulazione di una graduatoria biennale di idonei da utilizzare per eventuale assunzione, con contratto di apprendistato professionalizzante della durata di 36 mesi da impiegare in mansioni di conducenti di autobus in servizio pubblico di linea, noleggio, scuolabus e guida di altri veicoli aziendali e in quelle connesse al profilo professionale di competenza. L’assunzione potrà inoltre avvenire a tempo pieno o a tempo parziale di tipo orizzontale, verticale e/o misto. È possibile partecipare alla selezione inviando la propria candidatura entro le ore 24:00 del 29 giugno prossimo esclusivamente a mezzo di posta elettronica certificata personale.

Il bando con il fac simile della domanda è pubblicato sul sito aziendale www.atpsassari.it nella sezione Notizie.

Per il presidente di ATP SpA Paolo Depperu “assumere oggi significa non soltanto dare nuova spinta alla continua trasformazione virtuosa della nostra azienda, che rinvigorisce e si arricchisce di figure specializzate giovani capaci di portare sicuro valore aggiunto ad ATP, ma è di cruciale importanza per tutto il territorio del Nord Sardegna che, si sà, a stento fatica a risollevarsi. Siamo felici e orgogliosi di poter lanciare messaggi in controtendenza: siamo convinti che Atp, offrendo ben quindici nuovi posti di lavoro, oltre i sedici dello scorso anno, conferma ancora una volta il suo innegabile valore e la sua visione centrale per la crescita e l’evoluzione del territorio in cui opera”.

Tags: Paolo Depperu
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

ATP SpA lancia la nuova Linea 9: collegati il Centro con i quartieri di Monte Rosello, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa e Predda Niedda
Trasporti

ATP SpA lancia la nuova Linea 9: collegati il Centro con i quartieri di Monte Rosello, Latte Dolce, Santa Maria di Pisa e Predda Niedda

28 Aprile 2025
202
L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari è sempre più green: completata l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico
Trasporti

Domani 19 febbraio, a Sassari, verrà firmato il protocollo d’Intesa sulla Cyber Sicurezza tra ATP SpA e Polizia di Stato

19 Febbraio 2025
23
L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari è sempre più green: completata l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico
Trasporti

L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari è sempre più green: completata l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico

23 Dicembre 2024
15
L’Azienda Trasporti Pubblici di Sassari introduce il ”Near Miss” per prevenire il rischio di incidenti e tutelare la salute dei propri dipendenti
Trasporti

ATP Sassari annuncia un nuovo bando per l’assunzione di 20 autisti in apprendistato

11 Dicembre 2024
20
ATP Sassari è cardioprotetta: due defibrillatori e personale formato per gestire le emergenze
Trasporti

ATP Sassari è cardioprotetta: due defibrillatori e personale formato per gestire le emergenze

14 Novembre 2024
12
Ancora episodi di vandalismo ai danni dell’ATP Sassari
Cronaca

Ancora episodi di vandalismo ai danni dell’ATP Sassari

17 Luglio 2024
30

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
442
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
99
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
23
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.