Il comune di Oristano e Rete ferroviaria italiana hanno siglato un accordo che consentirà di mettere a disposizione un’area di sosta con 20 posti auto per venire incontro ai disagi a cui sono costretti i cittadini a causa dei lavori di rifacimento della pavimentazione della piazza antistante la stazione dei treni.
«Rfi si è dimostrata disponibile e ha accolto la nostra richiesta di concedere temporaneamente, finché sarà necessario, una parte dell’area finora interdetta al pubblico per ridurre almeno parzialmente il disagio che inevitabilmente creano i lavori di riqualificazione della Piazza Ungheria – ha rimarcato il sindaco, Andrea Lutzu -. Come sempre in questi casi, la realizzazione di un’opera pubblica comporta un piccolo sacrificio per poi poter fruire di un luogo degno di una città come Oristano. I lavori in questione peraltro non solo procedono secondo il programma previsto, ma rivestono un’importanza particolare perché consentiranno di completare l’ambizioso progetto di rilancio del sistema intermodale dei trasporti assicurando alla piazza Ungheria una nuova veste architettonica.»
«Rfi si è dimostrata disponibile e ha accolto la nostra richiesta di concedere temporaneamente, finché sarà necessario, una parte dell’area finora interdetta al pubblico per ridurre almeno parzialmente il disagio che inevitabilmente creano i lavori di riqualificazione della Piazza Ungheria – ha rimarcato il sindaco, Andrea Lutzu -. Come sempre in questi casi, la realizzazione di un’opera pubblica comporta un piccolo sacrificio per poi poter fruire di un luogo degno di una città come Oristano. I lavori in questione peraltro non solo procedono secondo il programma previsto, ma rivestono un’importanza particolare perché consentiranno di completare l’ambizioso progetto di rilancio del sistema intermodale dei trasporti assicurando alla piazza Ungheria una nuova veste architettonica.»
Antonio Caria