• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Parlamentari sardi del M5S: «Chiederemo al Governo di intervenire contro l’inefficienza della Regione che mette a rischio il regime di continuità aerea»

30 Agosto 2021
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Christian Solinas: «Il progetto sulla continuità è stato presentato formalmente all’UE»

«Ancora una volta la Sardegna rischia di perdere il regime di Continuità aerea, indispensabile per garantire il diritto alla mobilità dei sardi, per l’incapacità manifesta della Regione Sardegna. Secondo il protocollo del 2010, stipulato tra Stato, Regione Sardegna ed Enac, è di competenza esclusiva del presidente della Giunta regionale la convocazione della Conferenza di servizi alla quale spetta la valutazione degli oneri di servizio pubblico. Il Governo subentra nella seconda fase con l’emanazione di un decreto che contiene il cosiddetto “allegato tecnico”, che si basa proprio sulle richieste avanzate dalla Regione.»

Così i parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle, Nardo Marino, Lucia Elvira Evangelista, Mario Perantoni, Alberto Manca, Ettore Licheri, Emiliano Fenu, Lucia Scanu, Luciano Cadeddu,  Paola Deiana, sulla scadenza del regime di continuità territoriale aerea.

«In questi due anni di giunta Solinas – dichiara Nardo Marino, deputato M5S e componente della Commissione Trasporti – abbiamo presentato diversi atti formali alla Camera del Deputati per avere ragguagli circa la situazione della Continuità territoriale aerea. Nell’ultima audizione alla Commissione Trasporti,  così come nell’ultimo documento inviatoci dall’assessore regionale ai Trasporti,  abbiamo avuto rassicurazioni sulla corretta gestione di quanto necessario per garantire la prosecuzione della continuità aerea. La realtà è che a pochi giorni dalla scadenza del regime di continuità e nonostante le numerose proroghe concesse, il Governo non ha ricevuto da parte della Regione, in tempo utile per evitare l’ennesima crisi del regime di  continuità, alcuna richiesta ufficiale proveniente dalla Conferenza di servizi. Si aggiunga poi che Ita non possiede i titoli  per subentrare nella attuale proroga.»

I parlamentari sardi del Movimento 5 Stelle rimarcano che l’unico ente competente per la gestione della continuità territoriale aerea è la Regione Sardegna: «Considerato il grave rischio che sta correndo l’Isola e i suoi abitanti – spiega Nardo Marino – proporrò di dare immediata attuazione al mio ordine del giorno, già approvato dal Governo nel luglio del 2020, con il quale chiedevo che venisse sospeso il protocollo del 2010 e che fosse il Governo a subentrare alla Regione in materia di continuità aerea».

«Non possiamo più chiedere proroghe del vecchio regime – concludono i parlamentari precisando che in materia l’Antitrust si è espresso in modo perentorio -. Lavoreremo per chiedere al Governo un provvedimento urgente: una misura di contenimento nel rispetto di quanto stabilito dalle norme Ue o attraverso il regolamento Ce 1008 del 2008 oppure, ancora, sfruttando gli orientamenti del 2014 in materia di aiuti di Stato compatibili per l’instaurazione di nuove rotte.»

 

Tags: Alberto MancaEmiliano FenuEttore LicheriLucia Elvira EvangelistaLucia ScanuLuciano CadedduMario PerantoniNardo MarinoPaola Deiana
Share29TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket
Sport

Domenica a Serramanna si sono svolte le finali del campionato Ragazzi MSP di basket

16 Aprile 2025
197
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Politica

Il Partito democratico nuorese apre il confronto sulla Sanità

13 Aprile 2025
49
Domenica 13 aprile, a Serramanna, le finali MSP Ragazzi di basket
Sport

Domenica 13 aprile, a Serramanna, le finali MSP Ragazzi di basket

11 Aprile 2025
30
Il PD apre la corsa a Nuoro, la segretaria provinciale Marilisa Marongiu: «Emiliano Fenu è il candidato giusto, insieme daremo risposte vere alla città»
Politica

Il PD apre la corsa a Nuoro, la segretaria provinciale Marilisa Marongiu: «Emiliano Fenu è il candidato giusto, insieme daremo risposte vere alla città»

5 Aprile 2025
27
Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria
Sanità

Nuoro ha ospitato iI 2° Convegno regionale sulla mobilità sanitaria

20 Maggio 2024
150
Alessandro Solinas (M5S): «Maxi esborso per un service esterno, ma l’ATS nega l’indennità Covid al personale sanitario del Delogu»
Politica

Venerdì 15 dicembre verrà inaugurata la sede del M5S di Oristano

11 Dicembre 2023
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

Al Salone Internazionale del libro di Torino il progetto scientifico dedicato alla storia del Consiglio regionale della Sardegna

13 Maggio 2025
5
La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili

La Giunta regionale ha destinato 40 milioni di euro di risorse del programma regionale FESR 2021-2027 all’efficientamento energetico degli edifici pubblici

13 Maggio 2025
14
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.