• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Trasporti

Preoccupazione della Uiltrasporti per il no alla proroga della cassa integrazione per i lavoratori CICT

30 Agosto 2020
in Trasporti
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Governo dà una nuova autorizzazione paesaggistica per il Porto Canale di Cagliari, la soddisfazione di Paolo Truzzu e Christian Solinas

La Uiltrasporti Sardegna esprime grande preoccupazione per il futuro occupazionale dei 200 lavoratori CICT, la cui cassa integrazione termina il prossimo 2 settembre.
«Abbiamo appreso che Contship Italia e CICT hanno dato parere negativo alla proroga degli ammortizzatori sociali, possibile grazie a uno specifico comma (terzo dell’art. 60) del Decreto agosto, i cui costi sarebbero totalmente assorbiti dalle Istituzioni. La proroga è stata un risultato ottenuto con fatica e determinazione, con l’obiettivo di tutelare i lavoratori e le loro famiglie. Ma evidentemente ancora oggi, sul Porto di Cagliari, prevalgono interessi di bottega a discapito del bene pubblico – dice William Zonca, segretario generale Uiltrasporti Sardegna -..
«Fatichiamo a comprendere le motivazioni del no, se non con la convinzione che anche questo passaggio risponda alla precisa volontà di affondare l’economia della Sardegna, in favore di interessi di parte e di opachi centri di potere – aggiunge William Zonca –. Con questa azione rischia di essere cancellata la professionalità, seconda a nessuno nel Mediterraneo, della forza lavoro nata ormai oltre vent’anni fa con soldi pubblici regionali, e della realtà portuale di Transhipment di Cagliari (seconda in Italia dopo Gioia Tauro), messa fuori mercato da precise e scellerate scelte industriali del soggetto uscente.
Ci diciamo ancora una volta contrari alla divisione della banchina, che ben pochi benefici porterebbe relativamente a crescita occupazionale ed economica. Chiunque, a qualsiasi livello istituzionale, dovesse avvallare soluzioni di quel tipo, sarebbe responsabile del drammaeconomico, occupazionale e sociale che  scaturirebbe. Ribadiamo la contrarietà a ipotizzare scenari differenti rispetto a un rilancio con un operatore internazionale. Non comprendiamo la fretta di sistemare “purché sia” la questione del Porto Canale. Portiamo l’esempio di Taranto, che in questi mesi riparte con un grande player internazionale quale Yilport (azionista al 25% in CMA CGM). La pazienza e la determinazione hanno portato a questo risultato, non di certo le azioni frettolose che intravvediamo a Cagliari. A meno che il tentativo non sia quello di un falso rilancio. In favore di chi?»

«Ci paiono indebite e fuori luogo, le dichiarazioni di alcuni soggetti imprenditoriali apparse nelle ultime ore, in cui si minacciano ricorsi al TAR e si tenta di tirare per la giacchetta qualche istituzione. Ci riferiamo al Gruppo Grendi, storica realtà radicata sul territorio, che crea occupazione, ma che non ha volumi e numeri per assorbire i 200 lavoratori di CICT: non accettiamo le ipotesi di iniziative che lascino a casa il 90% dei lavoratori. Vogliamo, inoltre, ricordare che la stessa società ha fatto richiesta di ricorso alla CIG per contrazione di traffici sulla quale si attende l’avvio dell’iter di esame congiunto – conclude William Zonca -. Invitiamo Grendi a partecipare alla Call indetta dalla ADSP e a presentare una offerta e un piano industriale, se ambisce a controllare e sviluppare il Terminal Container di Cagliari con il ruolo da protagonista che merita, impegnandosi ad assumere l’intera forza lavoro di CICT. Nessuno può pensare di dimenticarsi di 200 famiglie.»

Tags: William Zonca
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Gli agenti dell’Ufficio di Polizia di frontiera hanno arrestato, presso lo scalo aereo di Elmas, un cittadino siriano per l’ipotesi di reato di possesso e fabbricazione di documenti di identificazione falsi
Trasporti

L’assessora dei trasporti, Barbara Manca, ha incontrato, ieri, i responsabili regionali dei sindacati di categoria FIT-CGIL, FIT-CISL e UIL Trasporti

10 Agosto 2024
8
Valerio Mereu sostituisce William Zonca alla guida della segreteria regionale di Uiltrasporti Sardegna
Sindacato

Valerio Mereu sostituisce William Zonca alla guida della segreteria regionale di Uiltrasporti Sardegna

23 Luglio 2024
80
Continuità territoriale, Uiltrasporti Sardegna chiede maggiore responsabilità alle istituzioni
Trasporti

La Uiltrasporti chiede chiarezza sulla fusione degli aeroporti sardi: «Subito un tavolo di confronto con. le società di gestione»

27 Marzo 2024
2
William Zonca è stato eletto segretario nazionale della Uiltrasporti
Sindacato

William Zonca è stato eletto segretario nazionale della Uiltrasporti

14 Dicembre 2023
66
Continuità territoriale, Uiltrasporti Sardegna chiede maggiore responsabilità alle istituzioni
Trasporti

Fusione Geasar-Sogeaal, Uiltrasporti Sardegna: «Vigileremo affinché la fusione delle due società venga effettuata nella piena tutela dei lavoratori»

22 Marzo 2023
35
Continuità territoriale, Uiltrasporti Sardegna chiede maggiore responsabilità alle istituzioni
Trasporti

Trasporto aereo, Uiltrasporti replica all’assessore Moro

18 Marzo 2023
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
4
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.