• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Alghero in cima alle destinazioni balneari d’Italia

20 Luglio 2022
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Alghero in cima alle destinazioni balneari d’Italia
Un inizio di stagione con il segno più per Alghero che, sostenuta dal riavvio dei collegamenti low cost, ha fatto registrare nell’aeroporto, nei primi giorni giugno, un aumento dei passeggeri che ha toccato quota + 26,6% rispetto al dato pre pandemia del 2019.
Alghero si attesta, infatti, tra le migliori destinazioni balneari d’Italia, posizionandosi al decimo posto nel ranking top 20 delle destinazioni turistiche dello stivale. Lo ha rilevato lo studio condotto dall’Osservatorio Italiano JFC delle destinazioni balneari “Panorama Turismo – Mare Italia”, pubblicato nei giorni scorsi nella pagina ViaggiArt di Ansa, che prende in esame le migliori 116 località turistiche italiane e, tra quelle sarde, Alghero, Arzachena, Villasimius, Pula, Baja Sardinia, Porto Cervo, Porto Rotondo, San Teodoro, Cabras, Santa Teresa di Gallura, Tortolì, Orosei, Budoni, Stintino. Prima delle città sarde in classifica, Alghero è preceduta da centri quali Rimini, Capri, Gallipoli, e precede Viareggio, Cesenatico, Porto Cervo Villasimius.
«Alghero mantiene alto il proprio ruolo di capitale delle vacanze in Sardegna e compie passi importanti nell’imporsi anche a livello nazionale con politiche attente di promozione e con scelte mirate in ambito ambientale», ha dichiarato il sindaco Mario Conoci.
«Un posizionamento che premia le scelte fatte dall’Amministrazione sulla programmazione di eventi, fondamentali per parlare a nuovi target e nuovi turisti, con uno sguardo al futuro», questo il commento dell’assessore del Turismo e Cultura Alessandro Cocco.
Antonio Caria
Tags: Alessandro CoccoAnton io CariaMario Conoci
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il centrosinistra algherese: «Ancora nulla è stato fatto per gli anziani del Cra»
Enti locali

Alessandro Cocco (FdI): «Errore tecnico sui suoli pubblici, l’Amministrazione sarà costretta a differire l’entrata in vigore del regolamento»

30 Marzo 2025
4
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

lessandro Cocco (FdI Alghero): «Zone d’ombre sull’operazione di acquisto dei terreni a Punta Giglio e Capo Caccia»

27 Marzo 2025
19
Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia
Politica

Sicurezza ad Alghero, interviene Fratelli d’Italiia

19 Febbraio 2025
60
Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”
Cultura

Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza, a Sassari il 27 gennaio per il “Giorno della Memoria”

25 Gennaio 2025
12
Il centrosinistra algherese: «Ancora nulla è stato fatto per gli anziani del Cra»
Energia

Alghero non ha aree idonee per i parchi eolici, passa la risoluzione della maggioranza

30 Ottobre 2024
58
Il premio Lux del Parlamento europeo sbarca su CHILI
Cultura

L’Osteria del Forte di Palazzo Doglio premiata come “Ristorante Rivelazione dell’Anno” agli Awards di Food and Travel Italia

18 Ottobre 2024
24

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

14 Maggio 2025
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025
Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

Al via sabato la terza edizione del Gerrei Astrofest

14 Maggio 2025
2
Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

Porto Torres: sabato 17 e domenica 18 maggio Monumenti aperti 2025 “Dove tutto è possibile”

14 Maggio 2025
4
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025
3
Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.