• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Autoturismo: da Cagliari a Tuili, in arrivo 45 veicoli d’epoca che hanno fatto la storia della mobilità, domenica 17 dicembre

16 Febbraio 2024
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Autoturismo: da Cagliari a Tuili, in arrivo 45 veicoli d’epoca che hanno fatto la storia della mobilità, domenica 17 dicembre

Si scaldano i motori da Cagliari a Tuili per l’arrivo della carovana di auto storiche dell’Associazione Auto e Moto d’Epoca Sardegna in programma domenica 17 dicembre 2023.

Una giornata ricca di novità e di emozioni in cui sarà possibile ammirare 45 mezzi a quattro ruote di epoche diverse. Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso i veicoli che hanno fatto la storia della mobilità e che raccontano molto dello stile di vita e delle abitudini del passato. Un’occasione imperdibile per conoscere e ammirare pezzi rari che sapranno incantare il pubblico. Il ritrovo dei partecipanti si terrà nella prima mattinata a Cagliari poi la carovana composta dalle preziose vetture storiche, si muoverà verso Tuili.

La manifestazione, organizzata dall’Associazione Auto e Moto d’Epoca Sardegna, prevede dapprima la sfilata delle vetture per le vie del paese della regione storica della Marmilla e subito dopo la visita nella Villa Asquer la residenza ottocentesca che conserva la memoria della famiglia che la costruì e che vi impiantò la propria attività agricola.

Non solo motori, Tuili è un piccolo scrigno particolarmente vivo e votato all’ospitalità, ideale per la condivisione sociale in uno dei posti più suggestivi della Sardegna dell’interno che sarà occasione per ulteriore incontro tra i soci che condividono la passione per la storia dell’auto e per modelli di esclusivo valore. La Villa Asquer prima nucleo imprenditoriale poi dimora sino a fine XX secolo, della nobile famiglia di origini liguri, offrirà anche uno splendido scenario tra sughere, lecci, macchia mediterranea, ulivi secolari, paludi, cavallini e siti preistorici.

Seguirà la visita al Museo dell’Olivo e dell’Olio che illustra la tradizione dell’olivicoltura attraverso immagini d’epoca, racconti e utensili. Si evocano le cure e le attenzioni che gli Asquer, prestarono alla produzione olearia, in particolare don Gavino Asquer Pes, che, attratto dalle innovazioni, introdusse nella residenza, un frantoio moderno e funzionale. La visita al museo proseguirà con il maestro di launeddas Franco Melis, con il suo accompagnamento alla costruzione e al suono dello strumento musicale.

«È questa un’occasione a cui la nostra associazione tiene particolarmente, l’appuntamento di fine anno con la premiazione delle prove di regolarità del 2023 – ha affermato il presidente dell’associazione Alessandro Casciu – abbiamo individuato un percorso nel centro dell’Isola particolarmente suggestivo attraverso le strade della Marmilla che immergono i partecipanti nell’entroterra sardo con continui affacci sui paesi, nostro incomparabile patrimonio con le loro meravigliose architetture.»

La giornata di Tuili proseguirà con i ringraziamenti e la premiazione delle prove di regolarità di questa stagione sportiva e la comunicazione del calendario del 2024 che vedrà nuovi eventi programmati con passione, sport, amicizia, cultura e turismo.

Tags: Alessandro CasciuFranco MelisGavino Asquer Pes
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Consorzio Fieristico Sulcitano ha completato il programma degli spettacoli della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”.
Eventi

Il Consorzio Fieristico Sulcitano ha completato il programma degli spettacoli della XIX edizione della fiera “Il Sulcis Iglesiente Espone”.

10 Aprile 2025
1.5k
Un gesto semplice, un sorriso prezioso: l’Epifania di Auto e Moto d’Epoca Sardegna all’Ospedale Microcitemico di Cagliari
Sociale

Un gesto semplice, un sorriso prezioso: l’Epifania di Auto e Moto d’Epoca Sardegna all’Ospedale Microcitemico di Cagliari

7 Gennaio 2025
12
Il gran finale del Campionato Sociale AAE Sardegna 2024 – Una stagione memorabile si chiude in bellezza
Eventi

Il gran finale del Campionato Sociale AAE Sardegna 2024 – Una stagione memorabile si chiude in bellezza

17 Dicembre 2024
45
E’ stata presentata all’assessorato regionale del Turisno la XVII Coppa Gentlemen Sardi
Eventi

E’ stata presentata all’assessorato regionale del Turisno la XVII Coppa Gentlemen Sardi

23 Maggio 2024
6
Anche la Sardegna protagonista nella Motor Valley italiana con l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e il mito di Gigi Riva
Eventi

Anche la Sardegna protagonista nella Motor Valley italiana con l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna e il mito di Gigi Riva

30 Ottobre 2023
118
Baressa, è tutto pronto per la trentesima sagra della mandorla
Eventi

Baressa, è tutto pronto per la trentesima sagra della mandorla

4 Settembre 2023
200

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
2
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
2
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
6
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.