• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Giovedì 7 dicembre, presso la Sala consiliare della provincia di Nuoro, saranno presentati i risultati del progetto “Sardegna East Land”

5 Dicembre 2023
in Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Nuoro: vanno avanti gli appuntamenti del Natale nuorese 2021

Giovedì 7 dicembre, alle ore 10.30, presso la sala consiliare della provincia di Nuoro saranno presentati al pubblico e alla stampa i risultati del progetto “Sardegna East Land”.

Partecipano l’amministratore straordinario della provincia di Nuoro Costantino Tidu, il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, i presidenti delle Unioni dei comuni e delle Comunità montane e i rappresentanti della Camera di Commercio di Nuoro.

I risultati saranno illustrati da Graziano Di Paola (Assistenza Tecnica) e Fabrizia Sanna (Dirigente del settore Programmazione e Sviluppo della provincia di Nuoro).

“Sardegna East Land” è quella porzione di terra che si estende lungo la costa est della Sardegna delimitata a occidente dall’entroterra montano e caratterizzata da una diversificazione paesaggistica che la rende, in un certo qual senso, unica. Il progetto Visit Nuorese, finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, all’interno dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) ‘Piano Straordinario di Rilancio del Nuorese’, sostenuto con i fondi POR FESR SARDEGNA 2014-2020 con l’azione 6.8.3 – mira alla creazione di un sistema di offerta sostenibile che valorizzi le peculiarità del territorio e risponda alle motivazioni ed alle nuove esigenze del consumatore. Un’unica destinazione turistica che si estende per 5.638,02 Kmq e abbraccia 74 Comuni. Un’offerta integrata di prodotti e servizi in grado di soddisfare anche i turisti più esigenti.

 

Tags: Andrea SodduCostantino TiduFabrizia SannaGraziano Di Paola
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 agosto l’Anfiteatro di Monte Sirai ospiterà l’iniziativa “Traiettorie per Carbonia: storie e visioni”
Eventi

Venerdì 9 agosto l’Anfiteatro di Monte Sirai ospiterà l’iniziativa “Traiettorie per Carbonia: storie e visioni”

8 Agosto 2024
26
Violenza di genere: lo psicologo a scuola, un sostegno per riconoscerla e prevenirla
Sociale

Sabato 16 dicembre, all’Auditorium Biblioteca S. Satta di Nuoro, si svolgerà la cerimonia di premiazione del 1° Concorso d’idee “Crescere con la Psicologia”

13 Dicembre 2023
16
Leonardo Salis è stato confermato alla guida di Coldiretti Dorgali, Francesco Frau a Orosei, Francesco Lai a Irgoli
Economia

Danni dalla fauna selvatica: Coldiretti Nuoro-Ogliastra chiede un piano di contenimento

16 Novembre 2023
113
E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)
Sanità

E’ stato presentato oggi, a Nuoro, nella sede di Areus, il progetto del NEA, 116117 (uno-uno-sei-uno-uno-sette)

10 Novembre 2023
35
Nuovo appuntamento a Nuoro l’11 ottobre per la presentazione del libro “Non mi giro dall’altra parte – Conversazioni libere in una Sardegna da ripensare e rigenerare” di Graziano Milia
Cultura

Nuovo appuntamento a Nuoro l’11 ottobre per la presentazione del libro “Non mi giro dall’altra parte – Conversazioni libere in una Sardegna da ripensare e rigenerare” di Graziano Milia

11 Ottobre 2023
221
Martedì 19 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un talk sull’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM
Istruzione

Martedì 19 settembre, alla Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un talk sull’esperienza della robotica educativa come apprendimento delle materie STEAM

14 Settembre 2023
27

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
46
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
28
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
12
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
22
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.