• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

iI progetto Trexenta Experience è stato presentato dall’Unione dei Comuni alla Borsa del Turismo archeologico di Paestum

8 Novembre 2023
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
iI progetto Trexenta Experience è stato presentato dall’Unione dei Comuni alla Borsa del Turismo archeologico di Paestum

Trexenta Experience riparte con il suo viaggio tra le bellezze archeologiche, gli antichi mestieri, la musica, la cucina, le feste religiose e i segreti di una terra tutta da scoprire.La seconda puntata della manifestazione autunnale prevede la visita del paese di Ortacesus, con un programma ricco di curiosità culinarie e una immersione nella archeologia del luogo, sabato 11 novembre. A seguire ci saranno gli appuntamenti di Pimentel, Guamaggiore e Siurgus Donigala.

La manifestazione “Trexenta Experience” è un programma triennale di attività di turismo esperienziale che ha come obiettivo la promozione dei siti archeologici dei territori che divengono luoghi di narrazione e di conoscenza di antichi mestieri e tradizioni. Il progetto si inserisce nel cartellone del turismo esperienziale finanziato dall’assessorato del Turismo della Regione Sardegna con i fondi della legge 7/55.

«La manifestazione, alla sua seconda edizione, promette un buon successo di pubblico – dice la presidente dell’Unione dei Comuni della Trexenta, Paola Casula -. Non solo per la risposta del primo anno, ma anche perché la promozione nazionale, come la partecipazione a Tourisma a Firenze, ha dato nel tempo tantissima visibilità al territorio e lustro all’iniziativa. Quest’anno, dal 2 al 5 novembre, il progetto Trexenta Experience è stato presentato dall’Unione dei Comuni anche alla Borsa del Turismo archeologico di Paestum, a dimostrazione di come la manifestazione stia crescendo e destando l’interesse nazionale e internazionale. La Trexenta è una terra ricca di fascino archeologico che sta richiamando visitatori da tutto il mondo – conclude Paola Casula -. Vivremo delle giornate immersi nella natura e nei piccoli borghi, inoltre assaggeremo del buon cibo della tradizione dei luoghi. La Trexenta è una terra accogliente e per questo vi aspettiamo numerosi».

Tags: Paola Casula
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Paola Casula (sindaca di Guasila): «Col nuovo decreto nazionale rischiano di saltare le corse ippiche storiche sarde»
Attualità

Paola Casula (sindaca di Guasila): «Col nuovo decreto nazionale rischiano di saltare le corse ippiche storiche sarde»

7 Maggio 2025
649
Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti
Politica

Finanziaria 2025: i consiglieri regionali di Sinistra Futura esprimono grande soddisfazione per il lavoro svolto e per i risultati ottenuti

18 Aprile 2025
202
Guasila: installati i cartelli di promozione turistica
Enti locali

Guasila: installati i cartelli di promozione turistica

1 Novembre 2024
177
Il problema blue tongue al centro della quinta e sesta commissione del Consiglio regionale
Regione

Il problema blue tongue al centro della quinta e sesta commissione del Consiglio regionale

1 Ottobre 2024
136
Pesca e biologico, audizioni in Quinta commissione del Consiglio regionale
Regione

Pesca e biologico, audizioni in Quinta commissione del Consiglio regionale

18 Settembre 2024
12
Rinnovabili: audizioni degli assessori dell’Industria, dell’Ambiente e dell’Urbanistica, sulla attuazione della legge “moratoria”
Regione

La V Commissione ha espresso parere favorevole sui criteri per la valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari sardi

6 Settembre 2024
111

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.