• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Il Cammino di San Valentino: bellezza, tradizioni, fede

26 Aprile 2025
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il Cammino di San Valentino: bellezza, tradizioni, fede

Un’idea di turismo lento e sostenibile. Un’ esperienza di fede e tradizione per un’esperienza da ricordare. Anche questo è il Cammino di San Valentino di Sadali.

Venerdì 25 aprile da Sadali, incantevole borgo nel cuore della Barbagia di Seulo, parte il Cammino di San Valentino. Un altro modo, di scoprire i territori, Barbagia di Seulo, Trexenta, Sarcidano, guardando a fede, natura e tradizioni. Stazioni del Cammino di San Valentino sono le parrocchie di Sadali, Esterzili, Seulo, Villanova Tulo, Nurri, Mandas, Laconi, Nurallao, Escolca, Gergei, Genoni, Nuragus, Serri, Isili e Orroli. Il Cammino di San Valentino offre un’esperienza a scelta, possibile a piedi, in bicicletta, a cavallo e che, in alcune tappe, potrà includere le storiche tratte del Trenino Verde.
Il Cammino di San Valentino offre ai pellegrini l’occasione di immergersi nella bellezza della natura specchio dell’amore di Dio, dell’anima e del limite umano e allora ogni itinerario percorre il doppio binario dalla bellezza della natura al cuore.
Il percorso del Cammino di San Valentino si divide in dieci tappe; percorre complessivamente 170 chilometri il cui filo conduttore è l’esempio di vita, fede e amore dei  Santi Martiri come il patrono di Sadali.
ll  Cammino di San Valentino dedicato al Santo Martire di Terni, patrono di Sadali è stato ideato dalla collaborazione delle associazioni culturali “Baetorra” e San Valentino”  di Sadali.
Pietra miliare del Cammino è un’opera d’arte: il bassorilievo in ceramica raffigurante San Valentino che l’artista Pina Monne ha donato a Sadali,  pegno d’amore dedicato al compagno Cristian e alla bellezza.
Il  25 aprile si inaugura  la prima tappa, di un percorso, inedito in questi territori, tra fede natura e tradizioni: dalla chiesa parrocchiale San Valentino di Sadali, attraverso un itinerario di sei chilometri,  condurrà alla parrocchia San Michele di Esterzili, da qui si ripartirà per raggiungere arricchiti in fede e bellezza, Betilli. Imperdibile.
Tags: Pina Monne
Share49TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne
Arte

“Narami”: all’Archivio Mario Cervo di Olbia arriva Pina Monne

11 Febbraio 2025
50
Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”
Cultura

Olbia: dal 16 gennaio al 13 febbraio “Narami”

9 Gennaio 2025
41
Nughedu San Nicolò: un dicembre all’insegna di Cicitu Masala e Pina Monne
Cultura

Nughedu San Nicolò: un dicembre all’insegna di Cicitu Masala e Pina Monne

9 Dicembre 2024
54
“Tappas de Nadale 2024” a Nughedu San Nicolò, ecco gli appuntamenti
Eventi

“Tappas de Nadale 2024” a Nughedu San Nicolò, ecco gli appuntamenti

6 Dicembre 2024
169
Semestene: in un murale di Pina Monne la processione di San Nicola
Cultura

Semestene: in un murale di Pina Monne la processione di San Nicola

16 Ottobre 2024
349
Fervono i preparativi per la prima edizione de “La collina del gusto“, in programma a Telti il 27 luglio
Eventi

Fervono i preparativi per la prima edizione de “La collina del gusto“, in programma a Telti il 27 luglio

18 Luglio 2024
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.