• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Il mare della Sardegna in vetrina al Boot Dusseldorf

13 Gennaio 2024
in Turismo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il mare della Sardegna in vetrina al Boot Dusseldorf

Il mare della Sardegna sarà in esposizione al Boot Düsseldorf, il più grande salone nautico al coperto del mondo, in scena dal 20 al 28 gennaio. Nell’edizione di quest’anno sono previsti circa 240.000 visitatori provenienti da oltre 60 paesi, pronti a riempire i 16 padiglioni del salone (un totale di 220.000 metri quadrati) in cui sono collocati gli oltre 1.500 espositori che giungeranno da 68 diverse nazioni.

«L’Italia del charter sarà ben rappresentata – riferisce Simone Morelli, presidente del settore charter per Confindustria Nautica e patron del Gruppo NSS -. Nei padiglioni 13 e 14 il Boot Düsseldorf 2024 presenterà l’intero mondo del turismo nautico e delle vacanze in barca. Noi ci saremo con NSS Charter e Cala dei Sardi per esporre le bellezze mediterranee della Sardegna nord orientale, Arcipelago Toscano, Costiera Amalfitana e Isole Eolie, ma anche il charter Italian Style nei Caraibi. Oltre l’esposizione delle principali destinazioni ci saranno conferenze e interviste sulle principali tematiche, prima tra tutte la sostenibilità ed il rispetto dell’ambiente. Oggi è infatti aumentata la sensibilità nei confronti dell’ambiente e la percentuale di persone in cerca di vacanze sostenibili è passato dal 56% al 68%. La tutela dell’ecosistema marino sarà il tema ricorrente nel Boot di quest’anno, presente sul palco di ogni padiglione.»

Düsseldorf è il salone espositivo di riferimento per il settore del charter nautico, soprattutto perché è il primo appuntamento dell’anno. Gennaio è infatti uno dei mesi in cui i clienti esteri iniziano a prenotare la vacanza estiva, ed il Boot diventa determinante per società e agenzie di charter che intendono presentare al pubblico le proprie offerte. In questo le destinazioni mediterranee hanno il vantaggio di beneficiare di estati lunghe e stagioni di navigazione che spesso iniziano ad aprile e durano fino a ottobre.

 

Tags: Simone Morelli
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, in Sardegna, annuncia con entusiasmo i risultati derivanti dall’adozione della tecnologia Seadamp di Seares
Turismo

Il Marina di Cala dei Sardi, situato nel cuore del Golfo di Cugnana, in Sardegna, annuncia con entusiasmo i risultati derivanti dall’adozione della tecnologia Seadamp di Seares

14 Ottobre 2024
2k
NSS Yachting: record europeo per il raduno Lagoon a Cala dei Sardi
Sport

NSS Yachting: record europeo per il raduno Lagoon a Cala dei Sardi

21 Maggio 2024
12
Concluso il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi: vince la Marina Militare
Sport

Concluso il Campionato Italiano J24 a Cala dei Sardi: vince la Marina Militare

1 Giugno 2023
49
Inizia l’italiano J24 e arriva Nave Palinuro
Sport

Inizia l’italiano J24 e arriva Nave Palinuro

24 Maggio 2023
96
L’Amerigo Vespucci tra i super yacht della Costa Smeralda
Eventi

L’Amerigo Vespucci tra i super yacht della Costa Smeralda

18 Luglio 2021
142
Il Marina di Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, si rinnova
Turismo

Il Marina di Cala dei Sardi, nel Golfo di Cugnana, si rinnova

31 Maggio 2021
168

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.