• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Il turismo esperienziale di “Nuracque”, tre giorni di incontri, percorsi, laboratori e sport dal 28 al 30 ottobre

23 Ottobre 2022
in Turismo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il turismo esperienziale di “Nuracque”, tre giorni di incontri, percorsi, laboratori e sport dal 28 al 30 ottobre

Dal 28 al 30 ottobre il comune di Nurachi ospita la seconda edizione di Nuracque, tre giorni dedicati al turismo esperienziale tra terra e acqua. Uomini, agricoltura, ambiente, cultura: sono le parole chiave che guideranno i visitatori durante le diverse attività che si possono già prenotare sul sito www.nuracque.it, maggiori informazioni si possono condividere attraverso i canali Facebook e Instagram seguendo l’account @Nuracque.

Nuracque nasce e si sviluppa seguendo una semplice filosofia: le caratteristiche primigenie del luogo divengono contemporanee e rendono il luogo vivo, facendo in modo che abiti in chi lo visita.

Grazie all’unione delle conoscenze di artisti e cuochi, i saperi tradizionali sono vivi e durante Nuracque ciascuno ha la possibilità di imparare le ricette più antiche durante il laboratorio del gusto in cucina o nella preparazione dei pabassini, dolci tipici legati al periodo delle festività del culto dei morti fino alla Festa del pescato in laguna, con la possibilità di gustare quel che gli stagni offrono.

E’ possibile apprendere l’arte dell’intreccio delle canne e l’antica lavorazione della stuoia sarda. Sport e attività all’aperto per tutti grazie all’impegno dei professionisti: dall’escursione all’interno del paese a quella nelle terre d’acque di Nurachi attraverso un viaggio nel tempo, passando per un’escursione di Nordic Walking lungo le rive degli stagni di Nurachi, fino alle escursioni in Sup e Kayak lungo il Rio Mar’e Foghe. Un laboratorio sarà dedicato all’antica arte della lavorazione della terra cruda, con cui i nostri antenati costruivano intere abitazioni e di cui Nurachi ne fa ancora un vanto, inserito tra i centri che fanno parte dell’associazione Terra Cruda.

Le attività e i laboratori si svolgeranno in luoghi diversi l’uno dall’altro in un percorso itinerante nel paese di Nurachi, tra edifici storici e culturali, corti di case padronali, siti di interesse naturale che hanno la capacità di trasportare chi entra in un’altra dimensione e poter immergersi appieno nell’esperienza: dal Museo Peppetto Pau, storica dimora padronale costruita con i mattoni crudi, alle oasi naturalistiche degli stagni di Nurachi e di Pischeredda fino alle antiche cantine Sardu e Caddeo che si trovano nel centro storico di paese.

Lo scorso anno Nuracque fu una grande piacevole sorpresa, un progetto che ha preso gambe e procede nelle sue tappe per garantire ai visitatori un’offerta culturale, enogastronomica e ambientale sempre più ricca.

Tags: Peppetto Pau
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: zia Giannetta Marongiu festeggia il secolo di vita
Eventi

Oristano: zia Giannetta Marongiu festeggia il secolo di vita

10 Gennaio 2024
19
Nurachi: al via la 2ª edizione di “Nuracque”, tre giorni immersi nel turismo esperienziale
Turismo

Nurachi: al via la 2ª edizione di “Nuracque”, tre giorni immersi nel turismo esperienziale

28 Ottobre 2022
15
Cambio al vertice del Comitato per la promozione turistica della Fondazione Oristano, Giulia Contu è la nuova presidente
Enti locali

Cambio al vertice del Comitato per la promozione turistica della Fondazione Oristano, Giulia Contu è la nuova presidente

9 Giugno 2020
179

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
9
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.