• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Prosegue il piano strategico del Consorzio Costa Smeralda con focus su innovazione, sostenibilità e digitale

Per la stagione 2022 in arrivo fibra ottica e attrezzature di ultima generazione all’interno del poliambulatorio di Porto Cervo

6 Giugno 2022
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio

Prosegue il piano strategico del Consorzio Costa Smeralda che per la stagione 2022 annuncia l’avvio di nuovi lavori infrastrutturali finalizzati a incrementare ulteriormente i servizi per i consorziati e creare valore per la destinazione.
Il Consorzio Costa Smeralda, infatti, recentemente ha siglato un accordo con la società SIPORTAL per l’avvio dei lavori di infrastruttura di rete, interamente in Fibra ottica FTTH, in grado di arrivare con un cavo in fibra e non in rame all’interno di ciascuna unità immobiliare, che doterà il comprensorio di eccellenti servizi digitali. La nuova rete in fibra ottica, i cui lavori sono già stati avviati, si estenderà a tutto il territorio della Costa Smeralda e offrirà ai consorziati accesso internet veloce, contribuendo a rendere la destinazione Costa Smeralda competitiva per il crescente mercato delle workation.
Sempre nella stagione 2022 altre novità in arrivo anche all’interno di Servizi medici, l’ambulatorio del Consorzio Costa Smeralda, che vedrà rinnovate alcune delle sue attrezzature mediche con l’installazione di un ecografo e un radiografo di ultima generazione per garantire a consorziati e dipendenti del Consorzio un servizio medico di eccellenza.
I nuovi lavori si aggiungono a quelli portati a termine negli scorsi anni, dal completamento di 9 chilometri di marciapiedi di collegamento tra il Cala di Volpe ed il bivio di Liscia Ruja e tra Cala Granu e Capo Ferro, alla realizzazione della prima isola ecologica a scomparsa situata nell’area bivio Romazzino-Capriccioli in sostituzione di quella esistente a vista, fino all’accordo siglato con la scuola di direzione aziendale dell’Università Bocconi di Milano per lo sviluppo di un importante piano strategico e di sostenibilità in grado di coniugare lo sviluppo della destinazione con la sostenibilità sociale e ambientale, creando valore nel lungo periodo per i consorziati, la comunità locale e la clientela turistica.
«Portiamo avanti il nostro piano strategico per offrire ulteriori servizi ai nostri Consorziati ed ai turisti – commenta Mario Ferraro, vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda -. Il Consorzio Costa Smeralda sin dalla sua nascita ricopre il ruolo di tutore del territorio, attraverso il potenziamento di investimenti finalizzati a preservare la natura secondo una logica di sostenibilità e con la modernità richiesta dalle strategie di sviluppo, affinché la destinazione Costa Smeralda sia sempre più smart e ai primi posti nel mercato del turismo mondiale e accrescendo al contempo il valore del patrimonio immobiliare esistente.»

«Siamo davvero orgogliosi di annunciare le novità della stagione 2022 – commenta Massimo Marcialis, direttore del Consorzio Costa Smeralda – l’ampliamento dell’offerta di servizi digitali come la fibra ottica e le nuove attrezzature all’interno del nostro centro medico rientrano nella nostra volontà di elevare gli standard qualitativi della nostra destinazione ed erogare servizi efficienti e di qualità rivolti principalmente ai nostri Consorziati ed ai turisti in qualsiasi periodo dell’anno.»

Tags: Mario FerraroMassimo Marcialis
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Mercatini, eventi e degustazioni animeranno il Villaggio di Natale di Porto Cervo  dall’11 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Eventi

Mercatini, eventi e degustazioni animeranno il Villaggio di Natale di Porto Cervo dall’11 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025

8 Dicembre 2024
607
Smeralda Holding: la Marina di Porto Cervo ha ricevuto il riconoscimento Blue Marina Awards
Turismo

Smeralda Holding: la Marina di Porto Cervo ha ricevuto il riconoscimento Blue Marina Awards

20 Novembre 2024
369
Time in jazz: Fabio Concato domani sera in concerto a Berchidda (ore 21.30) con il trio di Paolo Di Sabatino
Spettacolo

Al via gli eventi estivi organizzati dal Consorzio Costa Smeralda

6 Luglio 2024
41
A Porto Cervo un dibattito contro la speculazione eolica e fotovoltaica
Energia

A Porto Cervo un dibattito contro la speculazione eolica e fotovoltaica

12 Giugno 2024
70
Incontro tra una delegazione di scuole di Arzachena, Comprensivo 1 e Comprensivo 2, e una rappresentanza di calciatori ospiti dei Globe Soccer  Awards – Europe Edition
Eventi

Incontro tra una delegazione di scuole di Arzachena, Comprensivo 1 e Comprensivo 2, e una rappresentanza di calciatori ospiti dei Globe Soccer Awards – Europe Edition

31 Maggio 2024
65
Porto Cervo: conclusi i lavori, inaugurata la nuova piazzetta
Eventi

Porto Cervo: conclusi i lavori, inaugurata la nuova piazzetta

15 Maggio 2024
63

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

Il messaggio inviato dalla presidente della Regione Alessandra Todde al nuovo Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
8
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

 Il Messaggio di auguri dei Vescovi italiani per papa Leone XIV 

8 Maggio 2025
3
La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

La Prima Benedizione “Urbi et Orbi” del Santo Padre Leone XIV

8 Maggio 2025
8
“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

“La danza del ritorno”, allo Spazio e Movimento la nuova personale di Marilena Pitturru

8 Maggio 2025
1
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.