• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Turismo

Turismo in Sardegna 2024, la parola a Patricia Petretto (operatrice turistica)

22 Agosto 2024
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Turismo in Sardegna 2024, la parola a Patricia Petretto (operatrice turistica)
Superato il Ferragosto, manca un mese al termine dell’estate ma la stagione turistica è ancora lunga. Per fare un primo bilancio, abbiamo rivolto alcune domande a Patricia Petretto, operatrice del settore.
Siamo oltre metà agosto, si può fare un primo bilancio delle presenze turistiche ad Alghero e in Sardegna?
«Come si intravedeva in primavera, Alghero e l’intera Sardegna hanno avuto un impatto positivo. Sono aumentati gli arrivi e, contemporaneamente, sono diminuite le presenze. Significa più persone con meno pernottamenti.»
Possiamo dire che, anche in questa stagione 2024, abbia influito la problematica legata ai voli aerei da e per la Sardegna?
«Noi operatori ci accorgiamo del mutamento del mercato da alcuni anni. Se arrivano da tempo persone con esigenze differenti, questo significa che è necessario offrire servizi diversificati. Essendo un’isola, siamo sempre collegati ai vettori e traghetti, quest’anno possiamo dire che sono presenti numerosi collegamenti internazionali che viaggiano con un buon tasso di riempimento, fino al 30 ottobre. Dopo arriverà il buio, ovvero l’assenza dei voli. Ritengo che il problema fondamentale sia la mancata programmazione per i mesi invernali.»
Ha influito anche l’alto costo dei biglietti?
«Sul mercato domestico sicuramente. Per i voli Internazionali è possibile prenotare per cifre ragionevoli, sempre con un po’ di anticipo.»
Da operatrice turistica, quali sono state le mete sarde più gettonate dai turisti?
«Le persone preferiscono rimanere vicine all’aeroporto d’arrivo, viste le difficoltà dei trasporti interni, ma tengono forte le località classiche: Arzachena, Alghero, Villasimius. Cresce l’interesse anche verso destinazioni secondarie (anche attraverso escursioni giornaliere) di luoghi autentici dell’entroterra.»
Questo 2024 ha visto il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna e del comune di Alghero: un suo appello per il turismo.
«La Sardegna ha problemi storici: difficoltà d’accesso alla formazione turistica di alta qualità, purtroppo non presente sull’isola. L’altro problema è collegato ai trasporti aerei in inverno. Si conosce il problema ma non lo si affronta con azioni concreti. Il Governo (su vari livelli) mostra un particolare interesse alle pale eoliche ma ignora il diritto dei sardi per viaggiare e studiare anche nei mesi invernali. Questo dovrebbe far riflettere sui veri interessi.»
Che afflusso si prevede per settembre e ottobre?
«Il mese di agosto ha attirato una clientela con un budget ridotto, per settembre si prevedono meno arrivi ma con una disponibilità economica maggiore. Per ottobre si prevede un calo progressivo.»
Antonio Caria
Tags: Antonio CariaPatricia Petretto
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti
Cultura

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
9
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’
Lavori pubblici

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
38
Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024
Enti locali

Alghero: via libera al rendiconto di gestione 2024

9 Maggio 2025
1
A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna
Trasporti

A Cagliari il distretto della Cantieristica della nautica da diporto del Sud Sardegna

9 Maggio 2025
4
Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni
Cronaca

Alghero: incidente stradale in via Don Minzoni

9 Maggio 2025
38
Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda
Eventi

Sassari: presentata la 74ª edizione della Cavalcata sarda

8 Maggio 2025
113

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
2
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
1
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
9
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
38
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.