• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Unione Europea

Dalle 18.00 alle 19.30, nella sala emiciclo del Parlamento europeo, a Strasburgo, si terrà la cerimonia di commemorazione del presidente David Maria Sassoli

17 Gennaio 2022
in Unione Europea
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari

David SASSOLI, EP President visits the EP Kohl building which will be used as a temporary residence for women in a difficult situation in the context of the COVID-19

Dalle 18.00 alle 19.30, nella sala emiciclo del Parlamento europeo, a Strasburgo, si terrà la cerimonia di commemorazione del presidente David Mara Sassoli.

La cerimonia sarà presieduta dalla presidente vicaria del Parlamento europeo, Roberta Metsola. Inizierà con la proiezione del breve video “David Maria Sassoli, presidente del Parlamento europeo”. L’ex Primo ministro italiano ed ex deputato europeo, Enrico Letta, farà un elogio funebre, seguito da un intermezzo musicale della violoncellista Anne Gastinel.

Successivamente, prenderanno la parola il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ed il presidente francese Emmanuel Macron, anche a nome della Presidenza di turno del Consiglio UE, seguiti dai leader dei gruppi politici del PE. L’inno europeo “Inno alla gioia” di Ludwig van Beethoven, sarà suonato alla fine dell’evento.

La famiglia di Sassoli, compresi la moglie e i figli, parteciperà alla cerimonia. Saranno presenti anche diverse personalità di alto profilo tra le più alte cariche politiche dei paesi e delle istituzioni dell’UE. Tra queste, il Primo ministro italiano, Mario Draghi, il lussemburghese, Xavier Bettel, il greco Kyriakos Mitsotakis, il croato Andrej Plenković ed il maltese Robert Abela.

I presidenti dei parlamenti dei Paesi UE che parteciperanno alla cerimonia sono Eliane Tillieux del Belgio, Jüri Ratas dell’Estonia, Annita Demetriou di Cipro, Viktorija Čmilytė-Nielsen della Lituania, Meritxell Batet della Spagna e Ināra Mūrniece della Lettonia, nonché il vicepresidente del Parlamento finlandese Antti Rinne. Saranno presenti anche il presidente della Corte di giustizia europea, Koen Lenaerts, ed il presidente della Banca europea per gli investimenti Werner Hoyer.

Tags: Andrej PlenkovićAnne GastinelAnnita DemetriouAntti RinneCharles MichelDavid Maria SassoliEliane TillieuxEmmanuel MacronEnrico LettaInāra MūrnieceJüri RatasKoen LenaertsKyriakos MitsotakisLudwig Van BeethovenMario DraghiMeritxell BatetRobert AbelaRoberta MetsolaUrsula von der LeyenViktorija Čmilytė-NielsenWerner HoyerXavier Bettel
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari
Spettacolo

Daniel Rivera ai Mercoledì del Conservatorio, per la rassegna concertistica del Canepa di Sassari

6 Maggio 2025
29
Sabato 5 aprile, a Palazzo Siotto, a Cagliari, un intenso viaggio nel Romanticismo in musica per la Mousiké Téchne con il violista Dimitri Mattu e la pianista Angela Oliviero,
Spettacolo

Sabato 5 aprile, a Palazzo Siotto, a Cagliari, un intenso viaggio nel Romanticismo in musica per la Mousiké Téchne con il violista Dimitri Mattu e la pianista Angela Oliviero,

5 Aprile 2025
18
Da Beethoven a Rota con clarinetto, fagotto e pianoforte, martedì 18 marzo nuovo appuntamento con “I concerti di primavera” al Conservatorio di Sassari
Spettacolo

Da Beethoven a Rota con clarinetto, fagotto e pianoforte, martedì 18 marzo nuovo appuntamento con “I concerti di primavera” al Conservatorio di Sassari

14 Marzo 2025
10
Pianoforte a quattro mani e chitarra in sala Sassu
Spettacolo

Pianoforte a quattro mani e chitarra in sala Sassu

24 Settembre 2024
41
Alghero saluta i “Notturni contemporanei” il 31 luglio. Ultimo concerto al Chiostro di San Francesco per il 2024
Spettacolo

Alghero saluta i “Notturni contemporanei” il 31 luglio. Ultimo concerto al Chiostro di San Francesco per il 2024

27 Luglio 2024
18
Sassari: ritornano “I mercoledì del Conservatorio”
Spettacolo

Riparte la stagione estiva dei “Notturni contemporanei”. Concerti a Sassari, Cagliari, Alghero, Nuoro e Villamassargia

5 Luglio 2024
78

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
6
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
3
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
29
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
221
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.