• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Unione Europea

David Sassoli a EUCO: «Dobbiamo impegnarci per il fondo di ripresa dell’UE»

20 Giugno 2020
in Unione Europea
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari

David SASSOLI, EP President visits the EP Kohl building which will be used as a temporary residence for women in a difficult situation in the context of the COVID-19

Il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli, è intervenuto all’apertura del Consiglio europeo del 19 giugno 2020.

«Il tempo è un lusso che non possiamo permetterci: dobbiamo agire con urgenza e coraggio, perché i cittadini, le imprese e le economie dell’Unione hanno bisogno di una risposta immediata. I cittadini si aspettano un’azione coraggiosa. E noi dobbiamo rispondere alle loro aspettative.

Innanzitutto ringrazio la Commissione per aver presentato una proposta ambiziosa che per noi rappresenta la base minima di partenza e non accetteremo nessun passo indietro. Riteniamo che sia ancora possibile apportare alcuni miglioramenti, in modo da garantire che le decisioni fondamentali che adotteremo vadano a beneficio dei cittadini. Nessuno deve rimanere indietro.

Ciò mi conduce a una questione che sta a cuore al Parlamento, ossia che questo debito comune deve essere ripagato in modo equo senza lasciare l’onere alle generazioni future. E noi possiamo farlo puntando su lavoro e benessere. A questo proposito non dimentichiamo che intervenire solo con prestiti avrebbe conseguenze asimmetriche sul debito dei singoli Stati Membri e sarebbe più costoso per l´Unione nel suo insieme. Abbiamo ora l’opportunità di rimodellare l’Europa e di renderla più equa, più verde e più lungimirante. A tal fine dobbiamo cogliere al volo questa occasione per introdurre un paniere di nuove risorse proprie.

Vogliamo lasciare in eredità soluzioni permanenti sulle entrate rendendo l’Unione europea forte, finanziariamente sostenibile e più autosufficiente. Per la stragrande maggioranza del PE questa è condizione indispensabile per qualsiasi accordo globale sul Quadro finanziario pluriannuale.
Sono molto preoccupato per l’impatto che la crisi sta avendo sulla vita delle persone. Ho ricevuto come voi un appello da numerosi associazioni di solidarietà che si occupano dei più poveri nei nostri paesi. E’ nostro dovere ascoltare queste voci ed assicurarci che il nostro sostegno ai più deboli non venga mai meno.

Essere autorità di bilancio e co-legislatore impone al Parlamento europeo una responsabilità nei confronti dei cittadini alla quale non intendiamo sottrarci. Ciò significa che il Parlamento europeo deve partecipare a pieno titolo alle decisioni sull’attuazione del piano di ripresa e sulla raccolta, ripartizione e utilizzo dei fondi.

La ripresa vogliamo si basi su una consistente parte di risorse esterne che si appoggiano al bilancio, pari a 500 miliardi. Sarebbe impensabile che queste risorse fossero sottratte al controllo democratico del Parlamento europeo.
Tutto ciò porta all’essenza del mio messaggio: abbiamo bisogno di un approccio comune che goda del massimo consenso, che unisca l’azione urgente allo sguardo rivolto al futuro e costruisca un’Europa più forte e più resiliente nell’interesse di tutti. Dobbiamo mostrare ai nostri cittadini il valore dell’Europa e la nostra capacità di trovare soluzioni che contino per la loro vita.

Infine, per quanto riguarda le relazioni con il Regno Unito il Parlamento ha adottato ieri la sua risoluzione con una maggioranza dell’81% dei suoi componenti. Il nostro messaggio, che ho trasmesso al Primo Ministro britannico durante la Conferenza ad Alto livello, è chiaro: insisteremo per un accordo ambizioso, globale e completo, in linea con gli impegni congiunti assunti nella Dichiarazione politica. Riteniamo che questo sia il miglior risultato possibile per entrambe le parti e, nonostante il poco tempo a disposizione, con buona volontà e determinazione è ancora realizzabile.»

Tags: David Sassoli
Share11TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Roberta Metsola (PPE, MT) è stata eletta stamane presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno
Unione Europea

Roberta Metsola (PPE, MT) è stata eletta stamane presidente del Parlamento europeo fino al 2024, con 458 voti al primo turno

18 Gennaio 2022
37
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita a Tirana il 3 e 4 febbraio
Cronaca

I funerali di Stato di David Sassoli si svolgeranno oggi, alle 12.00, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri a Roma

14 Gennaio 2022
19
Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli in visita a Tirana il 3 e 4 febbraio
Attualità

Lunedì 17 gennaio, alle 18.00, i deputati renderanno omaggio al presidente David Sassoli con una cerimonia in apertura della sessione plenaria a Strasburgo

14 Gennaio 2022
23
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari
Unione Europea

David Sassoli ai sindaci europei: «Ogni città adotti 10 famiglie di rifugiati per trasformare l’emergenza in opportunità»

7 Ottobre 2021
61
Interrogazione di Daniele Cocco (LeU Sardigna) sull’utilizzo sulle risorse per le compagnie barracellari
Unione Europea

David Sassoli: «Rafforzare centralità del Parlamento in Europa»

8 Settembre 2021
34
E’ stata presentata stamane la relazione annuale della commissione Insularità
Regione

E’ stata presentata stamane la relazione annuale della commissione Insularità

26 Gennaio 2021
42

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
7
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
6
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
38
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
252
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.