• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Unione Europea

Il 18 novembre, presso la sala eventi della Mediateca del Mediterraneo, a Cagliari, lo EUROPE DIRECT inaugura le sue attività per il 2021-2025

16 Novembre 2021
in Unione Europea
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Venerdì 2 luglio Rocce Rosse Blues vola a Cagliari per incontrare la stampa ed il pubblico

Il Centro Regionale di Programmazione della Regione Autonoma della Sardegna è stato riconfermato per la terza volta dalla Commissione Europea come Centro di informazione della Rete EUROPE DIRECT con l’obiettivo di avvicinare il territorio regionale alle politiche ed alle opportunità offerte dell’Unione europea. Lo Sportello si trova presso la MEM – Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, a Cagliari ed è aperto al pubblico tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

La nuova generazione di EUROPE DIRECT per il periodo 21-25 conta 424 centri in tutta Europa, 45 in Italia e 2 in Sardegna (il secondo ospitato dal Comune di Nuoro).

Gli EUROPE DIRECT hanno diverse funzioni tra le quali informare i cittadini sulle opportunità e sulle politiche dell’Unione europea, organizzare eventi, dibattiti e dialoghi con i cittadini per discutere su tematiche e priorità europee, organizzare corsi di formazione, lavorare con le scuole di diverso ordine e grado e con l’Università per sensibilizzare ai temi della cittadinanza europea, aderire e promuovere progetti che valorizzano le politiche dell’Unione europea sul territorio, lavorare con i media e i giornalisti locali per una corretta informazione.

In occasione dell’evento inaugurale dello EUROPE DIRECT Regione Sardegna, verranno presentate le priorità della Commissione Europea per il 2022 che riguardano la promozione del piano di rilancio per l’Europa e il Next Generation UE, l’anno europeo dei giovani, e la Conferenza sul Futuro dell’Europa (CoFE).

All’incontro prenderanno parte l’assessora della Cultura e Spettacolo del comune di Cagliari Maria Dolores Picciau e l’assessore della Programmazione, credito e assetto del territorio della Regione Sardegna Giuseppe Fasolino e sarà articolato in tre sessioni. Nella prima sarà presentato il ruolo dello EUROPE DIRECT nel diffondere le politiche della Commissione Europea e nella comunicazione dei nuovi programmi FESR e FSE+.

La seconda sessione sarà dedicata agli operatori del territorio pubblici o privati con cui lo EUROPE DIRECT ha instaurato rapporti di collaborazione e ha realizzato progetti congiunti aventi come tema le opportunità europee.

Nella terza e ultima parte spazio al mondo dell’Università e della scuola con focus sulle iniziative e sui progetti di cittadinanza europea, mobilità e monitoraggio civico.

L’evento sarà trasmesso sulle frequenze di Unica Radio. E’ possibile partecipare in presenza solo previa iscrizione, scrivendo una mail a: europedirect@regione.sardegna.it. Tutti i partecipanti dovranno esibire il green pass.

 

Tags: Giuseppe FasolinoMaria Dolores Picciau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Annamaria Bernini e Giuliano Cazzola, gli ospiti della scuola di formazione politica dei Riformatori lunedì 25 maggio
Politica

Gianni Letta e Goffredo Bettini saranno ospiti del secondo appuntamento della scuola di formazione politica promossa dai Riformatori sardi

27 Febbraio 2025
73
Aldo Salaris (Riformatori sardi): «Urge pubblicare il bando per gli aiuti agli allevatori di suini di razza sarda»
Regione

Aldo Salaris (Riformatori sardi): «Urge pubblicare il bando per gli aiuti agli allevatori di suini di razza sarda»

22 Gennaio 2025
8
Da giovedì 19 a sabato 21 dicembre, Cagliari ospiterà il Festival culturale “Ideario24”
Cultura

Da giovedì 19 a sabato 21 dicembre, Cagliari ospiterà il Festival culturale “Ideario24”

17 Dicembre 2024
37
Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood
Cultura

Golfo Aranci diventa una piccola Hollywood

26 Novembre 2024
1.4k
La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata
Regione

La campagna dei Riformatori sardi per il referendum sull’autonomia differenziata

18 Ottobre 2024
27
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Enti locali

Forza Italia Alghero: «Realizzare un sistema di videosorveglianza finanziato con un nostro emendamento»

2 Settembre 2024
29

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
0
11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 maggio: festa della mamma. Poste italiane armonizza lavoro e famiglia

11 Maggio 2025
3
Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

Basket MSP: il Panda Monserrato è campione senza sconfitte nell’Open femminile

11 Maggio 2025
1
Mozione dell’on. Desirè Manca (M5S) sulla vigilanza dell’Isola de L’Asinara

Porto Torres: partono i lavori della Commissione speciale Asinara

11 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.