• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Unione Europea

Oggi, 9 maggio, la Sardegna celebra la Giornata dell’Europa

9 Maggio 2022
in Unione Europea
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Oggi, 9 maggio, la Sardegna celebra la Giornata dell’Europa

Un festival diffuso in cinque capoluoghi dell’isola per coinvolgere i cittadini e far conoscere i progetti finanziati dall’Unione europea, che concorrono a migliorare la vita quotidiana dei sardi. Cinque città con epicentro la Manifattura Tabacchi di Cagliari che ospiterà talk, quiz, musica, sport, dibattiti e altre iniziative. È quanto ha messo in campo l’Autorità di gestione del POR FESR Sardegna – Centro Regionale di Programmazione in occasione della Giornata dell’Europa che si celebra il 9 maggio di ogni anno, data che segna l’anniversario della storica dichiarazione in cui l’allora ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose l’idea di una nuova forma di collaborazione politica in Europa, che avrebbe reso impensabile la guerra tra le nazioni europee. Una data che, per evidenti ragioni legate al conflitto in corso da oltre due mesi in Ucraina, assume un particolare significato.

«Sappiamo ancora molto poco dell’Europa, dei suoi meccanismi e degli strumenti messi a disposizione a favore di cittadini e imprese. La Giornata dell’Europa – evidenzia Massimo Temussi, Autorità di Gestione del FESR Sardegna – deve essere vissuta, pertanto, non semplicemente come una festa ma anche come un momento di riflessione e di informazione su quanta Europa c’è intorno a noi. Per questo ci rivolgiamo prima di tutto alle giovani generazioni con un coinvolgimento diretto delle scuole della Sardegna che saranno le protagoniste degli eventi organizzati a Cagliari, Sassari, Olbia, Oristano e Nuoro. Nell’Anno Europeo dei Giovani – aggiunge Massimo Temussi – la Giornata dell’Europa intende inoltre valorizzare l’importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale.»

Massimo Temussi si sofferma, poi, su un aspetto di forte criticità: «I fondi strutturali europei rappresentano una grande opportunità ma ci sono ancora troppi tecnicismi ostili che ne rendono impossibile la comprensione se non a un ristretto gruppo di addetti ai lavori. Tecnicismi che impediscono a cittadini e alle imprese, spesso di piccole dimensioni, di capire la portata delle misure e degli strumenti che l’Europa mette a disposizione. Si tratta di un ostacolo non di secondo conto perché, di fatto, impedisce alle nuove generazioni di entrare in contatto con opportunità che possono realmente cambiare le cose. In questo, senso la Giornata dell’Europa – conclude Massimo Temussi – rappresenta un’opportunità per i ragazzi e le ragazze che possono essere, grazie agli strumenti messi in campo dai fondi europei, i veri protagonisti del cambiamento».

La Giornata dell’Europa sarà seguita il 9 maggio con continui aggiornamenti sui canali social del FESR Sardegna e con una diretta video sulla pagina Facebook @PORFESRSardegna. Hashtag ufficiali dell’evento sono #europeday e #europedaysardegna

 

Tags: Massimo TemussiRobert Schuman
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024
Lavoro

Grande successo, alla Fiera di Cagliari, per la prima giornata dell’ultima tappa del Job Day 2024

27 Marzo 2024
17
È un territorio proiettato verso il futuro quello che si è presentato oggi alla quarta tappa del Job Day, a Tortolì
Lavoro

Martedì 26 e mercoledì 27 marzo, a Cagliari, la tappa finale del Job Day 2024

24 Marzo 2024
28
Ancora spazio ai giovani talenti con il recital pianistico di Michele Calia per il Festival Mousiké Téchne
Spettacolo

Ancora spazio ai giovani talenti con il recital pianistico di Michele Calia per il Festival Mousiké Téchne

23 Febbraio 2024
30
L’assessore Ada Lai alla Conferenza regionale del Lavoro: «Nuove competenze, sostegno alle imprese e politiche attive per rilanciare l’occupazione»
Lavoro

L’assessore Ada Lai alla Conferenza regionale del Lavoro: «Nuove competenze, sostegno alle imprese e politiche attive per rilanciare l’occupazione»

8 Dicembre 2023
47
Giovedì 7 dicembre, al T-Hotel di Cagliari, si terrà la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”
Lavoro

Giovedì 7 dicembre, al T-Hotel di Cagliari, si terrà la Conferenza regionale per le politiche del lavoro 2023 “Lavoro e sviluppo per la Sardegna”

4 Dicembre 2023
140
A breve saranno sbloccati e ripartiti i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga
Lavoro

A breve saranno sbloccati e ripartiti i fondi per la cassa integrazione straordinaria e la mobilità in deroga

4 Aprile 2023
20

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
Nughedu San Nicolò: sabato 17 maggio la 9ª edizione de “In BIN’ora-Sa grascia ‘e su ‘inu”

Nughedu San Nicolò: sabato 17 maggio la 9ª edizione de “In BIN’ora-Sa grascia ‘e su ‘inu”

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
4
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
10
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
23
Nughedu San Nicolò: sabato 17 maggio la 9ª edizione de “In BIN’ora-Sa grascia ‘e su ‘inu”

Nughedu San Nicolò: sabato 17 maggio la 9ª edizione de “In BIN’ora-Sa grascia ‘e su ‘inu”

14 Maggio 2025
28
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.